
FRABOSA SOTTANA, VALLI MONREGALESI
- Home
- Our Events - Visit Cuneese
- SALONE DEL LIBRO DI MONTAGNA
SALONE DEL LIBRO DI MONTAGNA
L'undicesima edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana, popolare e rinomata rassegna culturale, è in programma nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 luglio prossimi, presso la Sala Consiliare del Comune. Sono molti gli eventi in programma, tutti ad ingresso libero. Tra questi un'interessante conferenza della Prof.ssa Anna Giorgi dell’Università di Milano, sugli scenari futuri della montagna (sabato 19 alle ore 10.30), a cui seguiranno due giorni di presentazioni letterarie, con ben dieci libri narrati dai rispettivi autori ed autrici. Programma completo di seguito.


Where the event takes place
Programma
Sabato 19 luglio
Alle ore 10.30, al termine della cerimonia di inaugurazione, conferenza "Focus sulla Montagna in Italia a 360°: dallo spopolamento al cambiamento climatico. Gli scenari futuri", oltre alla presentazione del "Libro bianco sulla Montagna”, promossa dall’Associazione Culturale Valle Maudagna. Relatrice sarà la Prof.ssa Anna Giorgi dell’Università di Milano, responsabile del Polo UNIMONT dell'Università della Montagna con sede ad Edolo (Brescia).
Alle ore 15.30 la scrittrice Barbara Crepaldi presenta il suo “I fratelli Silver. Avventure magiche nella Città Fantasma".
Alle ore 16.30 Claudia Vignolo ci parlerà del suo quarto libro, il giallo “Il frutto del peccato”.
Alle ore 17.30 la stessa Vignolo, insieme a Paolo Ambrogio, presenteranno l’antologia “Cuneesi per sempre”, un viaggio dentro la città di Cuneo, con venti racconti di vari autori.
Alle 18.30 Cinzia Dutto ci fa entrare nel suo “La tua stagione”.
Alle ore 21.00, Stefano Sicardi chiude la prima giornata del Salone, con “L’ola dij marenghin”, nelle cui pagine si intersecano due diverse trame, molto distanti nel tempo, ma accumunate da una pentola dal contenuto prezioso.
Domenica 20 luglio
Alle ore 15.30 “Alle spalle il tramonto” opera prima della scrittrice savonese Alice Mariano.
Alle 16.30 Graziella Belli con “I campi di fragole fanno le onde”, opera prima della scrittrice di Ormea.
Alle 17.30 Franca Acquarone, con il suo “Quello che non sai più dire”, entra con delicatezza nel mare profondo delle demenze.
La rassegna si conclude alle 18.30 con lo scrittore di gialli Bruno Vallepiano, che parlerà del suo ultimo lavoro “Il freddo nelle ossa”.
La Libreria Confabula di Mondovì sarà presente con un proprio stand, proponendo tutti i libri che verranno presentati, e molti altri uniti dal tema della montagna.
L'11ª edizione del Salone del Libro di Montagna è organizzata dall’Associazione Culturale Valle Maudagna presieduta da Gianni Dulbecco. La rassegna gode dei patrocini della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Frabosa Sottana. Si avvale dell’importante contributo della Fondazione CRC, della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de Baldi del Comune di Frabosa Sottana e di alcune aziende di Piemonte e Liguria.
Information:
Comune di Frabosa Sottana
comune@comune.frabosa-sottana.cn.it
https://salonelibromontagna.blogspot.com/
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
en_US
What
to do
en_US
Experiences
No result found
en_US
Where
sleeping
en_US
Offers
en_US
Info
Request information about this event
The message was sent successfully.
The message was not sent. Please try again.
Having read the personal data processing notice, I agree: