
LIMONE PIEMONTE, VALLE VERMENAGNA
LA VIA DEL SALE: DALLE ALPI AL MARE
111 km
La Via del Sale: una fitta rete di sentieri che collega Limone Piemonte al mare Ligure. Caratterizzata da strade bianche situate in alta quota dove si uniscono natura incontaminata e panorami mozzafiato. Sentieri perfetti per essere percorsi in Mountain Bike o in E-Bike. L'arco alpino situato tra Piemonte, Francia e Liguria farà da sfondo alle nostre pedalate. Una ricca vegetazione, stambecchi, camosci, marmotte e fortificazioni militari saranno ciò che caratterizzerà il panorama durante il tour. A termine di questo fantastico viaggio ci aspetta il mare della Riviera Ligure e la possibilità di tuffarci per un bel bagno rigenerante.
Difficoltà
Salita: BC+ / Discesa: BC+
Esposizione
S3
Distanza
111 km
Dislivello
2400 mt
Punto più basso / più alto
1 m min – 2.250 m max
Stagione
ESTATE
Periodo consigliato
Da giugno a settembre
Tipo di percorso
Andata
Adatto a
MTB full/front o E-Bike full/front
Target
SPORTIVO
Si segnala che gli itinerari possono prevedere dei tratti in compresenza di traffico veicolare. Le informazioni contenute nei percorsi non impegnano la responsabilità di autori e verificatori dei percorsi stessi.
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato












Scopri
di più

Il percorso completo che affronterai è di circa 111 km con un dislivello di oltre 2.400 metri. È un itinerario che ti consigliamo di affrontare con una MTB o E-Bike front o full in quanto il fondo che troverai è per la maggior parte sterrato e sconnesso. Una strada di alta montagna dove fatica e sudore vengono ripagati dalla bellezza incontaminata dei paesaggi e della natura che potrai ammirare.
Il percorso parte da Limone Piemonte – località Chalet Le Marmotte, dove potrai lasciare l’auto e partire in sella alla tua MTB o E-bike. Percorri il primo chilometro su strada asfaltata e giunto al colle di Tenda svolta a sinistra, imbocca la via sterrata, che ti porterà ad attraversare il forte centrale.
Lasciato il forte centrale e le caserme, pedala verso levante e presto raggiungi il varco di ingresso a pedaggio della Cabanaira, in corrispondenza di una sciovia. Poco dopo valica il colletto Campanin con bei tornanti murati e continua con lievi saliscendi sul versante piemontese, e poco prima del colle della Boaria incontrerai lo spettacolare ed esposto tornante intagliato nella roccia, detto anche Zabriskie Point.
Prosegui nella regione Carsene, con piatte rocce affioranti e magri pascoli fino al rifugio Don Barbera, in località colle dei Signori, ai piedi del Marguareis. Prosegui sulla strada a mezzacosta che aggira la piramide erbosa della cima di Pertegà e accedi all’estesa e fitta foresta di grandi conifere del bosco delle Navette. Percorri tutto il bosco delle Navette in leggera discesa e piano fino ad arrivare in zona Margheria di Loxe da cui con una faticosa salita a tornanti risalirai il passo Tanarello. Prima del valico è possibile deviare al punto panoramico del monte Saccarello, la montagna più alta della Liguria, e alla monumentale statua del Redentore.
Dal Tanarello una lunga discesa a tratti con fondo non regolare e più tecnico ti porterà fino alle Basse di Sanson. Da qui continua ancora in quota sulla strada bianca. Transita sotto la cima di Marta (dotata di estese fortificazioni sotterranee) e supera il colle Bertrand. Aggirato il monte Grai, al valico della Sella d’Agnaira inizierai la tua ultima discesa sterrata verso colla Melosa, sede del rifugio Allavena.
D’ora in avanti il percorso verso il mare prosegue su strade asfaltate con scarso traffico. In breve ci si porta alla colla di Langan, dalla quale una ripida discesa a tornanti conduce a Pigna, antichissimo borgo ligure risalente al tempo dei romani. Da Pigna, continua nel fondovalle toccando il suggestivo borgo medioevale di Dolceacqua, per poi raggiungere infine Ventimiglia.
Scarica la cartina Itinerari ciclistici e cicloturistici in Provincia di Cuneo - Percorsi su strada, Mountain Bike, Bike Park
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato