
PROGETTI EUROPEI
In questa sezione sono disponibili le informazioni relative ai progetti approvati e finanziati dall’Unione Europea, nell’ambito dei quali l’ATL del Cuneese è stata o è attualmente capofila, partner o soggetto attuatore.
Per informazioni:
Ufficio Promozione ATL del Cuneese
Tel: +39 0171 690 217 – interno 6
promozione@visitcuneese.it


NTC (Nuovo Territorio Condiviso) - Restart
Il progetto “NTC-Restart” mira a favorire la crescita del settore turistico outdoor dell’area transfrontaliera comprendente la parte occidentale della Provincia di Cuneo e il Dipartimento delle Alpi di Alta Provenza.
.png/7166ff74-fae1-e690-aefd-94fc5e1d8123)
.png/7166ff74-fae1-e690-aefd-94fc5e1d8123)
Vermenagna Roya III
Il progetto prepara il territorio transfrontaliero a un rilancio turistico sostenibile, inclusivo, rivolto alle famiglie, in vista del centenario della linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza, nel 2028.


ALPIMED PATRIM
Le Alpi del Mediterraneo rappresentano uno spazio transfrontaliero eccezionale. Attraverso il progetto PATRIM, i partner vogliono sviluppare questa micro-destinazione turistica a cavallo tra Francia, Piemonte e Liguria.


Vermenagna Roya II
Il progetto “Vermenagna-Roya II” nasce dalla ricerca e dalla valorizzazione del precedente progetto “Vermenagna - Roya. Il nostro patrimonio, il vostro turismo” che ha costruito le basi per trasformare le valli Vermenagna e Roya in destinazione turistica transfrontaliera.


Pays Aimables (PITER PaysSages)
Pays Aimables è frutto dell’impegno di un partenariato multilivello per proporre uno sviluppo economico equilibrato e condiviso, secondo logiche di sostenibilità costruite sulla valorizzazione del paesaggio.


REVAL (Réseau Vélo Alpes Latines)
Il progetto ReVAL mira ad incrementare l'attrattività dei territori attorno a Chambéry e Cuneo promuovendo un'offerta turistica integrata destinata ai turisti e ai residenti che viaggiano in bicicletta.


NTC (Nuovo Territorio Condiviso)
NTC è la continuazione logica di un altro progetto finanziato nel periodo precedente (ALCOTRA 2007-2013), intitolato "Nuovo territorio digitale".