
VALLE STURA, VINADIO
- Home
- Il Territorio, la nostra casa - Visit Cuneese
- FORTE DI VINADIO
FORTE DI VINADIO
Il Forte di Vinadio è uno degli esempi di architettura militare più significativi dell’intero arco alpino. La visita sorprende i visitatori per i bastioni, i sotterranei e le gallerie protette. Il percorso si snoda su tre livelli di camminamento per un totale di circa dieci chilometri.
Maggio: domenica dalle ore 10 alle 19.
Giugno e settembre: sabato dalle 14.30 alle 19, domenica e festivi dalle 10 alle 19.
Luglio: da giovedì a sabato dalle ore 14.30 alle 19, domenica dalle ore 10 alle 19.
Agosto: da lunedì a sabato dalle 14.30 alle 19, domenica, festivi e settimana di ferragosto dalle 10 alle 19.
Ottobre: sabato 29 dalle 14.30 alle 19, domenica 30 dalle 10 alle 19.
Piazza Vittorio Veneto, 8
Vinadio
Tel.:
+39 0171 959 151
+39 340 496 2384
Email: info@fortedivinadio.com
Sito web


Scopri
di più
Le fortificazioni di Vinadio sono uno dei più significativi esempi di architettura militare dell’intero arco alpino. La costruzione del Forte Albertino venne progettata sotto il regno di Carlo Alberto di Savoia; avrebbe dovuto costituire una inespugnabile fortezza a difesa del confine tra lo Stato Piemontese e la Francia, ma non fu mai teatro di scontri. Il forte venne declassato a enorme deposito all’inizio del Novecento. Diventò poi una importante colombaia militare. La sua completa dismissione avvenne dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il Forte ospita 3 spazi di visita, oltre a percorsi specifici dedicati alle famiglie con bambini.
Il percorso multimediale Montagna in Movimento, lungo tutto il fronte superiore del forte, racconta la storia delle Alpi Marittime come dimensione strategica dei luoghi montani.
Il secondo spazio si intitola Messaggeri Alati ed è una mostra multimediale dedicata alla colombaia militare presente nel forte fino al 1944, testimonianza storica delle trasmissioni dell’esercito in cui la montagna viene presentata nel suo carattere più dinamico.
La terza parte è chiamata Vinadio Virtual Reality ed è una simulazione di un volo alla scoperta di scorci architettonici e di zone particolari utilizzate da soldati e civili durante la Grande Guerra. Recentemente è stata proposta una nuova esperienza di visita denominata Giallo Forte, dove il visitatore viene accompagnato dalla voce narrante di un ufficiale incriminato in una elettrizzante spy story.
ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLE STURA
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato