

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Il tuo tempo libero è prezioso. Dedicalo alle tue passioni, condividilo con le persone che ami e fai in modo che il tuo soggiorno non sia soltanto una vacanza, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di te stesso.» Elisa Balsamo - Campionessa mondiale di ciclismo su strada

In bicicletta con Elisa Balsamo
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
dormire
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia
.jpg/42f97e5f-033e-0bf8-81ec-b1e4b3e9b124)
CHIESA DI SAN FRANCESCO SAVERIO DETTA LA MISSIONE – MONDOVÌ (RIONE PIAZZA)
.jpg/308e7607-73dc-9b6d-f67c-1860324f4428)
CHIESA DI SAN FRANCESCO SAVERIO DETTA LA MISSIONE – MONDOVÌ (RIONE PIAZZA)
Apoteosi del Barocco, la chiesa della Missione nel rione di Piazza ospita all'interno uno straordinario ciclo pittorico di Andrea Pozzo di grande effetto scenografico.
MONDOVI
VALLI MONREGALESI
CITTA ARTE
4 STAGIONI
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS
Il Parco del Marguareis, istituito nel 1978, tutela 7.900 ettari di ambiente alpino ripartiti sulle alte valli Pesio e Tanaro e sui comuni di Chiusa Pesio, Briga Alta e Ormea. A partire dal 2016 fa parte, insieme al Parco Naturale delle Alpi Marittime, dell’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime. Ha il suo cuore e il suo simbolo nel massiccio calcareo del Marguareis, compreso nella nelle Alpi Liguri, che ospita uno dei più importanti sistemi carsici d’Europa.
VALLE PESIO
VALLE TANARO
CHIUSA PESIO
4 STAGIONI
PARCHI NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE

MUSEO DELLA CANAPA E DEL LAVORO FEMMINILE

MUSEO DELLA CANAPA E DEL LAVORO FEMMINILE
Il Museo della Canapa e del Lavoro femminile “Fremos, travai e tero” a Prazzo intende presentare l’importante ruolo della donna all’interno della famiglia e della società di un tempo.
La coltivazione e la lavorazione della canapa hanno costituito a lungo un’importante fonte di reddito per l’economia della Valle Maira e il museo racconta questo spaccato di cultura materiale con numerosi attrezzi e manufatti esposti, attraverso la ricostruzione delle ambientazioni di un tempo.
PRAZZO
PICCOLI BORGHI
VALLE MAIRA
ESTATE
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese

ONDESONORE
Dal 14 al 16 luglio, il comune di Tarantasca ospita il festival OndeSonore. Sabato, 16 luglio alle ore 21 si esibisce sul palco il giovane talendo cuneese, Matteo Romano. Prima il grande successo a Sanremo 2022, poi pochi giorni fa in piazza a San Pietro al cospetto di papa Francesco è quasi come un ritorno a casa a pochi chilometri da Cuneo sul palco di OndeSonore di Matteo Romano. Acquista il tuo biglietto, clicca qui.
Seguici suInstagram