

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Il tuo tempo libero è prezioso. Dedicalo alle tue passioni, condividilo con le persone che ami e fai in modo che il tuo soggiorno non sia soltanto una vacanza, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di te stesso.» Elisa Balsamo - Campionessa mondiale di ciclismo su strada

In bicicletta con Elisa Balsamo
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
dormire
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

AREA ARCHEOLOGICA ROCCERÈ - ROCCABRUNA

AREA ARCHEOLOGICA ROCCERÈ - ROCCABRUNA
A Roccabruna, in Valle Maira, il Roccerè è uno dei più importanti siti di arte rupestre dell'età del Bronzo a livello europeo, censito per la prima volta nel 1993 dalla Carta Archeologica del Piemonte. Detiene il primato per il livello di concentrazione di incisioni, con oltre 35.000 coppelle in circa 20.000 mq., e vanta il calendario solare preistorico allineato a solstizi e equinozi.
VALLE MAIRA
PICCOLI BORGHI
ROCCABRUNA
PRIMAVERA
ESTATE
AUTUNNO
RISERVE NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS
Il Parco del Marguareis, istituito nel 1978, tutela 7.900 ettari di ambiente alpino ripartiti sulle alte valli Pesio e Tanaro e sui comuni di Chiusa Pesio, Briga Alta e Ormea. A partire dal 2016 fa parte, insieme al Parco Naturale delle Alpi Marittime, dell’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime. Ha il suo cuore e il suo simbolo nel massiccio calcareo del Marguareis, compreso nella nelle Alpi Liguri, che ospita uno dei più importanti sistemi carsici d’Europa.
VALLE PESIO
VALLE TANARO
CHIUSA PESIO
4 STAGIONI
PARCHI NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE

CASTELLO DI CASOTTO - GARESSIO

CASTELLO DI CASOTTO - GARESSIO
Il Castello di Casotto, originariamente fu un monastero certosino. La costruzione, edificata nel XII secolo venne ristrutturata e ampliata nel settecento ad opera di Bernardo Vittone. Nel XIX secolo fu ricostruita e frequentata come residenza di caccia da Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II. La splendida natura circostante ne ha custodito, nei secoli, la bellezza e la maestosità.
VALLI MONREGALESI
PICCOLI BORGHI
GARESSIO
4 STAGIONI
CASTELLI RESIDENZE E GIARDINI
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
POMERIGGI ELVESI
Ad Elva, presso la borgata Serre, ogni sabato di agosto si organizzano delle visite guidate alla Parrocchiale S. Maria Assunta per ammirare i preziosi affreschi del fiammingo Hans Clemer. Date: 13, 20 e 27 luglio. Biglietto a 5,00 € (acquistabile dalla chiesa).
Programma: Visita guidata alla Parrocchiale (dalle 14 alle 18), Visita al “Museo di Pels” (dalle 15 alle 17:30) e Aperitivo c/o “La Butego” (dalle 17 alle 19:30).
Seguici suInstagram