
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono sempre in viaggio alla ricerca della condizione perfetta. Sempre in viaggio per seguire il mondo delle competizioni. Ma è solo qui tra le mie montagne che mi sento a casa». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia
.jpg/12ac28d4-9232-f171-9ae4-9db675cf70a0)
SANTUARIO BASILICA REGINA MONTIS REGALIS - VICOFORTE
.jpg/6bf0d2d6-17fa-9399-31f1-ec7f53eb5fda)
SANTUARIO BASILICA REGINA MONTIS REGALIS - VICOFORTE
A Vicoforte si trova il santuario basilica Regina Montis Regalis, dedicato alla Natività di Maria: il celebre monumento possiede la cupola ellittica in muratura più grande al mondo e presenta un campo pittorico, a tema unico, di oltre 6000 metri quadrati. Con il progetto Magnificat è possibile fruire di quest’opera meravigliosa e salire a 60 metri di altezza grazie a una visita guidata unica nel suo genere.
VALLI MONREGALESI
PICCOLI BORGHI
VICOFORTE
4 STAGIONI
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE

CASTELLO DEI PRINCIPI D’ACAJA - FOSSANO

CASTELLO DEI PRINCIPI D’ACAJA - FOSSANO
Edificato come struttura difensiva da Filippo I d'Acaja tra il 1324 e il 1332, viene poi trasformato dai Savoia in residenza signorile. Nei loggiati cinquecenteschi oggi ha sede la biblioteca cittadina. Da non perdere le visite guidate proposte dall’Ufficio Turistico, ubicato proprio all’interno della corte del maniero.
CITTA ARTE
FOSSANO
4 STAGIONI
CASTELLI RESIDENZE E GIARDINI
CULTURA
FAMIGLIE

RISERVA NATURALE CICIU DEL VILLAR
.jpg/5c877015-7f1a-a2f9-6895-2b1e1153d529)
RISERVA NATURALE CICIU DEL VILLAR
Quattrocento colonne di terra con un masso per copricapo s’innalzano sul versante sud della bassa Val Maira. Sono i “Ciciu” del Villar (pupazzi nel dialetto locale), formazioni naturali di grande interesse geologico e paesaggistico.
PICCOLI BORGHI
VALLE MAIRA
VILLAR SAN COSTANZO
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
RISERVE NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

CUNEO MEDIEVALE: VISITE GUIDATE
Un sabato pomeriggio alla scoperta della storia di Cuneo. Tutti i sabati, dal 25 marzo al 24 giugno, (escluso sabato 13 maggio giorno di chiusura della mostra per rinnovo nuovo episodio) visita alla mostra interattiva gratuita “Cuneo medievale. Scoprire la città invisibile” alle 15.45 e visita guidata tematica alla sezione archeologica del Museo Civico di Cuneo con tariffa ridotta a 2 euro a persona dalle 16.30 alle 17.30 (pagamento in loco). Per iscrizioni scrivere all’indirizzo in calce entro le ore 13 del venerdì precedente.
Seguici suInstagram