cuneo

The Cuneo Alps, cities of art and small villages: Piedmont at its most authentic

A green basin that opens up from Turin to the southwest, towards the Ligurian Sea, the Cote d’Azur and Provence, surrounded by the profiles of the mountains, with Monviso, the King of Stone, a reference point for every traveller. Cuneo and its surroundings await you!

FOLLOW YOUR PASSIONS

Art and culture, outdoor experiences and unique, tasty fine food and wine: let Cuneo sweep you off your feet.

«I’m always travelling in seach of the perfect condition. Always travelling to follow the world of competitions. But it is only here in my mountains that I feel at home». Marta Bassino - Alpine Ski World Cup Racer

ALPS OF CUNEO, THE MOUNTAINS OF MARTA BASSINO

PLAN

YOUR HOLIDAY

Plan your stay in the best possible way! You’ll find a host of proposals and itineraries to ensure you enjoy your holiday to the full. ARE YOU READY?

WHAT DO YOU PREFER TO DO?

sleeping

in the cuneo area

Choose your destination and discover the beauties of Piedmont!

VisitCuneese

recommends

LA VIA DELLE MERIDIANE A BORGO SAN DALMAZZO

LA VIA DELLE MERIDIANE A BORGO SAN DALMAZZO

LA VIA DELLE MERIDIANE A BORGO SAN DALMAZZO

LA VIA DELLE MERIDIANE A BORGO SAN DALMAZZO

Facile passeggiata panoramica tra i boschi alle porte di Borgo San Dalmazzo che conduce ad una serie di orologi solari molto diversi tra loro e per questo interessanti per grandi e piccini. Il percorso è ad anello ed è consigliato in primavera e autunno.

Read all

BORGO SAN DALMAZZO

CITIES OF ART

AUTUMN

SPRING

HIKING

OUTDOOR

FAMILIES

ANELLO DELLE CAPPELLE DI SANT'ANDREA E CROCETTA

ANELLO DELLE CAPPELLE DI SANT'ANDREA E CROCETTA

ANELLO DELLE CAPPELLE DI SANT'ANDREA E CROCETTA

ANELLO DELLE CAPPELLE DI SANT'ANDREA E CROCETTA

Percorso ciclo-escursionistico ad anello delle cappelle di Sant’Andrea e Crocetta con alcuni spunti interessanti dal punto di vista culturale, ambientale e turistico in un’area periferica della città di Borgo San Dalmazzo.
Il percorso, di circa 6 km, è adatto a tutti, attrezzato con segnaletica e presenta una rete di canali e bealere che da secoli irrigano la vasta superficie che si stende tra la via Vecchia di Cuneo e la sponda sinistra orografica del torrente Gesso.

Read all
THE FORT OF CEVA

THE FORT OF CEVA

THE FORT OF CEVA

THE FORT OF CEVA

Perched on the hill overlooking the town, the Fort of Ceva dominates the Cebano landscape with its evocative and memory-laden ruins. Once a strategic bastion of the Duchy of Savoy, it is now a place of discovery and contemplation, where history and nature meet, and where the ancient stones recount tales of war, resistance and devotion. The Fort is open to visitors thanks to the work of the Municipality and the association Itur, which handles its opening and tourist reception.

Read all

CEVA

VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA

SMALL VILLAGES

SUMMER

ITINERARIES

CASTLES, RESIDENCES AND GARDENS

EXPERIENCES

CULTURE

Our

Events

Follow us on Instagram

A trip to the Cuneo region

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

CITTÀ IN NOTE - CALENDARIO

CITTÀ IN NOTE - CALENDARIO

Quinta edizione per l’appuntamento più atteso della primavera cuneese: il festival “Città in note. La musica dei luoghi” torna dal 21 al 26 maggio ad animare il capoluogo della provincia Granda. Concerti, performance, workshop e incontri trasformeranno i più suggestivi luoghi della città in palcoscenici vibranti mettendone in luce il grande valore storico, architettonico e naturale. Programma di seguito e disponibile sul sito della Fondazione Artea