
CUNEO
- Home
- Our Events - Visit Cuneese
- PRIMAVERA AL PARCO
PRIMAVERA AL PARCO
La primavera al Parco 2025 è ricca di eventi e iniziative per promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza della natura. Appuntamenti organizzati dal Parco fluviale Gesso e Stura pensati per coinvolgere diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche e laboratori interattivi. Per le prenotazioni on line, clicca qui.
Where the event takes place
IL PROGRAMMA:
Sabato 3 maggio | ore 15.00
MISSIONE NATURA, Speciale ‘Sant’Alban ed cursa’ a Sant’Albano Stura, Oasi naturalistica ‘La Madonnina’. Terra, acqua e cielo fanno da cornice all’Oasi ‘La Madonnina’ scrigno di biodiversità che saprà incantare grandi e piccini in una coinvolgente visita adatta a tutti. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Sabato 3 maggio | ore 15.30-17.00
ORTO RESISTENTE LAB (speciale globalmente, educazione alla cittadinanza globale) a Cuneo, presso l'Orto didattico, pista ciclabile lungo Gesso. Laboratorio per famiglie con bimbi dai 5 anni in su. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line.
Domenica 4 maggio | ore 15.00-17.00
I TREKKING DEL PARCO: Uomo e natura (speciale globalmente, educazione alla cittadinanza globale) a Cuneo, presso La Casa del Fiume e piste ciclabili lungo Gesso. Visita alla mostra change e passeggiata lungo il torrente Gesso per adulti e ragazzi 13+, per immergersi in un viaggio nei cambiamenti vegetali. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line.
Sabato 10 maggio | ore 14.00-18.00 e domenica 11 maggio | ore 10.00-18.00
PARCO POINT, Speciale ‘Festival della Montagna’ a Cuneo, Via Roma lato Piazza Galimberti. In occasione del Cuneo Montagna Festival f’Orma va in città: al punto informativo del Parco fluviale mini esperienze sensoriali per tutta la famiglia in compagnia del Team Itur e dei volontari del Servizio Civile Ambientale.
Alle ore 16 di sabato 10 maggio, presso l’Area Talk del Villaggio Alpino, Paolo Cavallo presenta il percorso multisensoriale f’Orma e i benefici della camminata a piedi nudi. Ingresso libero e gratuito.
Sabato 10 maggio | ore 10.00-13.00
I CORSI DEL PARCO, laboratori sensoriali e discipline STEM a Cuneo, presso La Casa del Fiume, p.le W. Cavallera 19. Durante la mattinata verranno presentati i laboratori sperimentati nelle scuole dell’infanzia e primarie impiegando metodologie di didattica esperienziale in ambiente outdoor e indoor. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line.
Sabato 10 maggio | ore 10.30-12.00
MAMMA NATURA, Speciale Festa della mamma, a Cervasca, presso la Biblioteca civica, piazza dott. Bernardi 4. Mattinata dedicata al magico mondo degli insetti impollinatori per famiglie con bimbi di 5-10 anni. In seguito, laboratorio per realizzare un profumato pensiero per la mamma. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Sabato 10 maggio | ore 15.30-17.00
VITA DA API, un pomeriggio in apiario, a Cuneo, presso La Casa del Fiume, p.le W. Cavallera 19. L’apiario didattico del Parco fluviale è pronto ad accogliere grandi e piccini. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Sabato 17 maggio | ore 10.00-18.00 e domenica 18 maggio | ore 14.00-18.00
NOTE DI VERDE a Cuneo, presso l'Orto didattico e Bosco di Camilla, piste ciclabili lungo il torrente Gesso. L’Associazione Società Orticola del Piemonte propone la 2^ edizione di Note di Verde, iniziativa dedicata agli spazi aperti di qualità all’interno del tessuto urbano della città di Cuneo. Ingresso libero con audioguida. Informazioni on line.
Domenica 18 maggio | ore 9.30- 12.00
I TREKKING DEL PARCO: un erbario, un Liceo, una città. A Cuneo, Centro cittadino, ritrovo presso Famù nel Parco, viale degli Angeli 25. Un inedito trekking urbano alla riscoperta dei luoghi in cui, a fine ‘800, Corrado Boccaccini, docente di Storia Naturale raccoglieva piante per il suo erbario. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Giovedì 22 maggio | ore 21.00-22.30
ALLA SCOPERTA DEL LUPO TRA CONSERVAZIONE E GESTIONE a Cervasca, presso il Salone polivalente, p.zza Dot. Bernardi. Serata informativa allo scopo di comprendere come la coesistenza sia possibile, se supportata dalla conoscenza, dal sostegno delle istituzioni e dal corretto e consapevole atteggiamento dei singoli. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sabato 24 maggio | ore 10.30-12.00
LA VIA DEL GIGANTE D’ACQUA a Cuneo, percorso sensoriale f’Orma, p.le W. Cavallera 13. Visita giocata per famiglie. Un'avventura a piedi nudi alla ricerca di Gorg, il grande gigante d’acqua. L’esperienza si conclude con un mini laboratorio sensoriale. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Domenica 25 maggio
CITTÀ IN NOTE: la musica dei luoghi. A Cuneo, p.le W. Cavallera. Ore 10.00 e 12.15 percorso sensoriale f’Orma. Esperienza barefoot adatta a tutti. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line.
Ore 10.45 preso La Casa del Fiume, "Pitrek Spitrek", spettacolo di e con Valeria Sturba e Giuseppe Franchellucci. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
en_US
What
to do
en_US
Experiences
en_US
Where
sleeping
en_US
Offers
en_US
Info
Request information about this event
The message was not sent. Please try again.
Having read the personal data processing notice, I agree: