GIRO DEL MONVISO

Period:

22 August 2025 - 24 August 2025

località:

Crissolo

Classico anello intorno al Re di Pietra, in tre giorni, dal 22 al 24 agosto con ritrovo a Crissolo. Un viaggio nei paesaggi d’alta quota, nella natura delle Alpi, nella storia dell’alpinismo e delle genti alpine, ma anche un viaggio dentro sé stessi, alla ricerca di un posto in cui finalmente lasciar spaziare lo sguardo. Attività consigliata per escursionisti esperti. Prenotazione obbligatoria.

Where the event takes place

PUNTO DI RITROVO AUTO: ore 8:30 a Crissolo 

 

ITINERARIO E PROGRAMMA:
1° giorno:
Salita a Pian del Re con navetta o mezzi propri. Partenza verso il Rifugio Alpetto con tappa a pranzo al rifugio Quintino Sella ( sacco o in rifugio). Cena e pernottamento al Rifugio Alpetto.

2° giorno:
Partenza h 8,00 da rifugio Alpetto per raggiungere il rifugio Vallanta , pranzo al sacco lungo il percorso. Cena e pernottamento al Rifugio Vallanta.

3° giorno:
Partenza al mattino 8,30 dal rifugio Vallanta per pranzo al Rifugio Visò (al sacco o in rifugio) . Rientro a Pian del Re passando dal Buco di Viso.

 

DIFFICOLTÀ:
EE, escursionisti esperti, dotati di una buona abitudine a camminare in montagna. Il trekking prevede tappe fino a 8/9 ore di cammino al giorno su sentieri di montagna (terra battuta/prateria/roccia) con dislivelli fino a 1200 m. e, per quanto non presenti difficoltà oggettive, richiede un discreto allenamento fisico alle escursioni in montagna.

 

PRANZI:
1^ giorno: al sacco o in rifugio
2^ giorno: al sacco
3^ giorno: al sacco o in rifugio

 

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da montagna, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo da calde a fresche e/o umide (giacca a vento e sovrapantaloni impermeabili, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, pila frontale, bastoncini (facoltativi), cambio per il 2° e 3° giorno, effetti personali per il soggiorno in rifugio, asciugamani, sacco lenzuolo.

QUOTE (a persona):

120 € per organizzazione e accompagnamento (Guida Escursionistica Ambientale);
5 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto);
mezza pensione per ogni rifugio da definire (indicativamente 50€; sconto per soci CAI)

Request information about this event

Having read the personal data processing notice, I agree: