- Home
- Il Territorio, la nostra casa - Visit Cuneese
- VERZUOLO E IL SUO BORGO MEDIEVALE
VERZUOLO E IL SUO BORGO MEDIEVALE
Verzuolo si distingue per il suo antico borgo dalle ricche testimonianze storiche e architettoniche. Il castello domina da posizione collinare il nucleo urbano, di impianto medievale. Nel XIV secolo entra nell’orbita del Marchesato di Saluzzo che ne contribuisce all’ampliamento e alla rinascita economica.
Scopri
di più
Testimonianze storiche fanno risalire i primi insediamenti sulla collina all’età del Bronzo. Oggi, la città di Verzuolo si suddivide tra il borgo medievale edificato sull’altura e dominato dal castello trecentesco, e da una parte più moderna che si sviluppa lungo la pianura antistante. Dopo alcune notizie sulla presenza romana e longobarda in quest’area, il vero sviluppo si consolida nel XIV e XV secolo sotto il Marchesato di Saluzzo.
Il castello, massiccia costruzione fatta edificare nel 1377 dal marchese di Saluzzo Federico II, sorge sulle rovine di un antico maniero. Imponente opera difensiva di forma quadrata, presentava in origine quattro torri angolari e postazioni difensive per balestrieri. Anticamente circondato da un fossato, era accessibile attraverso un ponte levatoio.
Il borgo vecchio ospita inoltre la chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo, costruita nei primi anni del Settecento. Il sobrio interno dell’edificio custodisce importanti opere artistiche, come il fonte battesimale in marmo della fine del XIV secolo, una statua della Vergine in marmo bianco della fine del XV secolo e un crocifisso marmoreo coevo.
Tra gli edifici della parte moderna e contemporanea della città, sono degni di nota palazzo Drago - già sede del municipio - che ospita attualmente la biblioteca civica, la filanda Ponte, testimonianza del florido mercato dell’organzino che nella seconda metà dell’Ottocento vedeva all’opera otto filande e 215 operai, e l’ex mulino Fissore e Sandri.
La storia recente della città è legata alla presenza della cartiera Burgo, impianto industriale sorto ai primi del Novecento grazie all’intuizione e all’intraprendenza dell’ingegnere Luigi Burgo. La cartiera è oggi parte di un importante gruppo che conta undici stabilimenti in Italia e uno in Belgio ed è l’orgoglio dei cittadini di Verzuolo.
ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLE VARAITA
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato