
PONTECHIANALE, VALLE VARAITA
- Home
- Il Territorio, la nostra casa - Visit Cuneese
- PONTECHIANALE IN CIMA ALLA VALLE VARAITA
PONTECHIANALE IN CIMA ALLA VALLE VARAITA
Pontechianale è l’ultimo comune della Valle Varaita, a oltre 1.600 metri di quota, al confine con il territorio francese. Centro turistico estivo e invernale, offre agli appassionati sportivi molte attività da praticare all’aperto, circondati da splendidi paesaggi di alta montagna e con un appagante colpo d’occhio sul suo lago.










Scopri
di più

Pontechianale occupa la parte più alta della Valle Varaita che confina con la Francia. Il comune è costituito da alcune frazioni e numerosi nuclei, disposti a monte e a valle del lago artificiale. Dominio dei Vescovi di Torino, nel XII secolo è feudo dei Signori di Pont. Nel 1343 con Bellino e Casteldelfino entra a far parte della “Repubblica degli Escartons”, per poi passare nel 1713 sotto il controllo di casa Savoia.
Località turistica di alta montagna, propone agli amanti dello sport una vasta scelta di attività outdoor. La stazione sciistica si compone di una seggiovia e quattro skilift che collegano 15 km di piste per lo sci alpino. Dalla frazione Chianale partono numerosi itinerari di sci alpinismo e percorsi per racchette da neve. Gli appassionati di arrampicata possono cimentarsi con le scalate sulle cascate di ghiaccio.
L’offerta estiva è ricca e variegata. Si va dai numerosi percorsi escursionistici, ciclistici, per mountain bike e passeggiate a cavallo, fino agli sport acquatici, come il windsurf, il kitesurf e la canoa, oltre naturalmente alla pesca sportiva, grazie alla presenza del grande lago artificiale. I cicloturisti non possono perdersi la magnifica e impegnativa salita fino ai 2.744 metri del Colle dell’Agnello, più volte percorsa dai campioni del ciclismo nelle tappe del Giro d’Italia e del Tour de France. Castello e Villaretto sono invece due punti privilegiati per le escursioni al bosco dell’Alevè e ai suoi laghi.
Nella frazione di Chianale, inserita nel circuito dei “Borghi più Belli d’Italia”, la chiesetta di Sant’Antonio, di origine romanico-gotica, presenta uno splendido campanile a vela e un ciclo di affreschi risalente alla prima metà del XV secolo, mentre un bell’altare di legno policromo decora l’abside della parrocchiale di San Lorenzo.
In occasione delle feste patronali si possono ammirare uomini, donne e bambini in costume tradizionale. Il Museo del Costume e dell’Artigianato Tessile dell’alta Valle Varaita, allestito nei locali dell’antica Missione Cappuccina di Chianale, ne ospita una ricca collezione.
ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLE VARAITA
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato