
VALLE PESIO
GIAS SOTTANO DI SESTRERA: VALLE PESIO
2,5 km solo andata
Facile escursione che prende il via dal rilassante Pian delle Gorre e porta alla scoperta di affascinanti cascate e di una piacevole radura con vista sul Massiccio del Marguareis.
Difficoltà
Bambini dai 5 anni; bambini piccoli portati a spalla con zaino portabimbo
Distanza
2,5 km solo andata
Tempo di percorso
1h15 solo andata
Quota di partenza
1032 mt
Quota di arrivo
1340 mt
Dislivello
310 mt
Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno, in inverno con racchette da neve partendo dalla Certosa di Pesio.
Tipo di percorso
Lineare andata/ritorno, su sterrata e sentiero
Target
FAMIGLIE
Si segnala che gli itinerari possono prevedere dei tratti in compresenza di traffico veicolare. Le informazioni contenute nei percorsi non impegnano la responsabilità di autori e verificatori dei percorsi stessi.
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Scopri
di più

Dal Pian delle Gorre (parcheggio a pagamento in estate) si prende la sterrata che parte verso sinistra, poco prima del rifugio. L’ampio tracciato sale in modo graduale lungo il boscoso vallone del Saut. Alcuni sentieri si staccano ma ci si deve tenere sempre lungo la strada sterrata fino a raggiungere uno spiazzo, evidenziato da un pannello didattico. Qui termina la sterrata e si deve prendere il sentiero a sinistra in salita.
Da questo slargo è possibile una deviazione verso destra che porta in breve in direzione delle Cascate del Saut (10 minuti-cartello). La dislocazione strategica di alcuni ponti permette un mini giro ad anello per ammirare in tutta la loro bellezza le cascate.
Tornati allo spiazzo, si imbocca quindi il sentiero a sinistra (cartelli) che sale in modo ripido sempre nel fitto del bosco. Quasi a sorpresa il bosco termina per arrivare all’aperto dei pascoli. Passato un ponte, si è arrivati al pianoro del Gias Sottano di Sestrera, nei pressi di un edificio isolato che altro non è che una sorta di dependance del rifugio Pian delle Gorre, che viene dato in affitto (fontana).
L’itinerario è terminato e si può finalmente giocare nel suggestivo pianoro!
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid