
VALLI MONREGALESI
- Home
- Esperienze turistiche - Visit Cuneese
- L'EPIFANIA NEL MONREGALESE, TRA MONGOLFIERE E RICERCA DEL TERTUFO
L'EPIFANIA NEL MONREGALESE, TRA MONGOLFIERE E RICERCA DEL TERTUFO
La collina monregalese dorme ancora sotto una brina invernale che il primo sole del mattino non riesce a sconfiggere. Da una parte le creste delle Alpi Liguri si intuiscono all’orizzonte, offuscate dalle brume che impregnano l’aria, dall’altra la pianura piemontese si indovina verso settentrione, nascosta anch’essa da una nebbia che si dissolve a poco a poco non appena accarezza i primi declivi di Piazza, Briaglia e Vicoforte. Sulla verticale di Mondovì, invece, il cielo è azzurro omogeneo. Nessuna brezza, nessuna nuvola, nessun apparente disturbo atmosferico. Ecco perché la chiamano “la città delle mongolfiere”. Per questo suo microclima così unico e raro, dove gli schiaffi di nebbia e di vento si contano ogni anno sulla punta delle dita.

Sul luogo di partenza ci ritroviamo in tanti, bramosi di imparare ad osservare il cielo e la terra con occhi diversi. Da un lato l’abbraccio delle mongolfiere che tra poco si alzeranno in volo dipingendo capriole colorate sopra Mondovì e le sue colline; dall’altro il sottobosco apparentemente immobile che nasconde, però, un gioiello gustoso-olfattivo come il Tartufo Nero del Monregalese. Gli occhi roteano in alto e in basso e così sarà per l’intera escursione.
Una proposta innovativa e singolare che ogni anno a cavallo dell’Epifania solo questo eterogeneo angolo della provincia di Cuneo riesce ad offrire. La ricerca simulata del tartufo e l’osservazione stupita delle mongolfiere. I chiaroscuri del terriccio e i colori dei palloni, i guaiti del cane e l’irrequietezza dei bruciatori. Nella testa di ciascuno, gli stimoli uditivi e visivi si inseguono e sovrappongono senza soluzione di continuità.
Qualcuno sussulta per l’ennesimo tartufo scovato sotto l’ombra di carpini e noccioli, qualcun altro sobbalza per una mongolfiera che sembra lambire la Torre del Belvedere. Ognuno di noi è indeciso sulle priorità da perseguire: rimanere nel sottobosco alla ricerca dei tartufi o spostarsi verso la radura all’aperto per fissare gli oltre trenta palloni aerostatici che riempiono i cieli monregalesi. Sullo sfondo, ormai incendiate dal sole, brillano le nevi del Mondolé Ski. Comunque lo si guardi, il Monregalese sa stupire ed emozionare.






esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid