cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

GIRO BAGNI DI VINADIO - SANT'ANNA DI VINADIO

GIRO BAGNI DI VINADIO - SANT'ANNA DI VINADIO

GIRO BAGNI DI VINADIO - SANT'ANNA DI VINADIO

GIRO BAGNI DI VINADIO - SANT'ANNA DI VINADIO

Un trekking di due giorni che, attraverso un ampio anello, porta a Sant’Anna di Vinadio, luogo molto amato dai cuneesi nonché sede di uno dei santuari più alti d’Europa. Questo percorso rappresenta un’alternativa assai più interessante rispetto al classico itinerario che fanno i pellegrini che seguono a piedi la strada asfaltata. Il primo giorno si risale l’appartato vallone d’Insciauda lungo il sentiero GTA fino al panoramico passo di Bravaria, mentre il secondo giorno si fa ritorno dal bellissimo vallone sospeso Roccias Lion e poi dal lungo vallone Tesina. I più allenati possono compiere l’anello in giornata, ma è consigliabile suddividerlo in due tappe pernottando presso il semplice e spartano rifugio San Gioachino, situato appena a monte del santuario. 

Leggi tutto

VINADIO

VALLE STURA

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

ANELLO DEL BECCO NERO

ANELLO DEL BECCO NERO

ANELLO DEL BECCO NERO

ANELLO DEL BECCO NERO

Alla confluenza delle valli Stura, Grana e Maira, a oltre 2.000 m di quota, si trovano immense praterie serrate tra vette dolomitiche. Un vero e proprio anfiteatro naturale che converge su una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi: Rocca la Meja. In questo itinerario adatto a tutti, in particolare alle famiglie con bambini, si percorre un tratto della panoramicissima rotabile militare che unisce gli opposti colle di Valcavera e passo della Gardetta per poi fare un anello che offre le migliori visuali sulla vertiginosa parete sud della spettacolare montagna.

Leggi tutto

VALLE STURA

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

FAMIGLIE

SPORTIVO

RIFUGIO MALINVERN

RIFUGIO MALINVERN

RIFUGIO MALINVERN

RIFUGIO MALINVERN

Il rifugio Malinvern - città di Ceva è situato su un poggio roccioso che domina l’incassato vallone di Riofreddo, tributario della valle Stura. Posto tappa per la GTA (Grande Traversata delle Alpi) e numerose altre escursioni, il rifugio è facilmente raggiungibile attraverso una strada di fondovalle chiusa al traffico motorizzato, in parte asfaltata e in parte sterrata, che si snoda al cospetto dell’imponente Testa del Malinvern.

Leggi tutto

VINADIO

VALLE STURA

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

FAMIGLIE

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME