
VALLE STURA, VINADIO
RIFUGIO MALINVERN
7 km circa
Il rifugio Malinvern - città di Ceva è situato su un poggio roccioso che domina l’incassato vallone di Riofreddo, tributario della valle Stura. Posto tappa per la GTA (Grande Traversata delle Alpi) e numerose altre escursioni, il rifugio è facilmente raggiungibile attraverso una strada di fondovalle chiusa al traffico motorizzato, in parte asfaltata e in parte sterrata, che si snoda al cospetto dell’imponente Testa del Malinvern.
Difficoltà
T
Distanza
7 km circa
Quota di partenza
1518 mt
Dislivello
330 mt
Punto più basso / più alto
1839 m
Stagione
ESTATE
Target
FAMIGLIE , SPORTIVO
Si ricorda che l'ambiente montano è soggetto a continui mutamenti, con condizioni che variano in base al meteo, alle stagioni, ai cambiamenti climatici e agli interventi antropici. Gli autori e l'ATL del Cuneese declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti o altre conseguenze dannose derivanti dall'uso delle informazioni fornite. Ogni itinerario viene ripercorso a proprio rischio e pericolo.
Nessun risultato
Nessun risultato






Scopri
di più

Punto di partenza: vallone di Riofreddo (Vinadio)
Descrizione del percorso
Dal parcheggio proseguire sulla strada sterrata, chiusa al traffico motorizzato, che si snoda in leggera salita tra betulle, larici e abeti sulla sinistra orografica del vallone di Riofreddo.
Ignorando tutte le deviazioni laterali procedere a poca distanza dal torrente attraversando fitte abetaie oltre le quali si aprono buone viste verso la maestosa Testa del Malinvern che chiude il vallone. Lungo il percorso si superano due rii provenienti da valloncelli laterali. Poco dopo il secondo si raggiunge la radura del gias la Grotta (1.707 m), con un piccolo rudere in pietra.
La strada prosegue in parte asfaltata ormai in vista del rifugio Malinvern che, dall’alto di un poggio roccioso, domina il vallone. Superato il poco evidente gias della Paur si prosegue con ripide rampe, prima asfaltate, poi cementate e infine sterrate che conducono ai piedi del rifugio. Aggirarlo dal basso ignorando prima la deviazione a destra per i laghi di Orgials e poi quella per il lago Malinvern. In breve si raggiunge il rifugio Malinvern (1.839 m, fontana), struttura anni Novanta immersa tra larici e abeti con un grande innesto vetrato.
Il ritorno avviene sul percorso dell’andata.
Itinerario mappato nell'ambito del progetto "L'AnimAlpina delle valli di Cuneo" cofinanziato dalla Regione Piemonte.
Descrizione di Valerio Dutto di Cuneotrekking.com.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
it_IT
Esperienze
it_IT
Dove
dormire
it_IT
Offerte
it_IT
Info