FORMAGGI D'ALTA QUOTA

Period:

27 July 2025

località:

Roaschia

Domenica 27 luglio, a partire dalle ore 8,00 a Roaschia in occasione della "Assaggi di Biodiversità: vivi la montagna con chi la abita", partirete con la Guida Parco Daniele Dalmasso, per un'escursione nel suggestivo Vallone della Freida, fino al Gias Fontana Fredda, dove la famiglia Landra da generazioni porta in alpeggio vacche e pecore. Parteciperete attivamente alla produzione casearia, preparando il vostro tomino fresco da gustare dopo poche ore. Evento a pagamento, prenotazione necessaria

Where the event takes place

PROGRAMMA

Ascolterete storie di pascoli e di vita reale chiacchierando in tutta tranquillità con le tre generazioni della famiglia Landra, dal nonno "Gepu" ai giovani nipoti Cristian, Monica e Massimo.
Vedrete al pascolo le pecore "roaschine", una razza considerata a rischio estinzione, e potrai capire perché gestire bene i tempi e le modalità di pascolamento può consentire di mantenere in salute i pascoli di quota e conservare la varietà di erbe spontanee. 

 

Ritrovo: ore 8,00 in Piazza Monte Ortigara, Roaschia. Rientro: previsto ore 17,30.
Difficoltà: E. Percorso escursionistico privo di difficoltà ma che richiede un discreto allenamento a causa del dislivello (780 m). Tempo di salita circa 2h30.
Materiale necessario: scarponcini da trekking, borraccia, protezione solare, zaino e abbigliamento adatto.
Pranzo: incluso nel prezzo pranzo al sacco a base di ottimi prodotti locali a marchio Qualità Parco APAM. Disponibile opzione per vegetariani e per onnivori.
Note: non sono ammessi cani per non disturbare gli animali al pascolo e i loro cani da guardia.

 

TARIFFE

€ 30,00 adulti | € 25,00 bambini dai 4 ai 10 anni | gratuito per bambini sotto i 4 anni.

 

Prenotazione: obbligatoria entro giovedì 24 luglio cliccando qui

Request information about this event

Having read the personal data processing notice, I agree: