PASSEGGIATA AL CASTELLO

Periodo:

18 maggio 2025 - 01 giugno 2025

località:

Castello e borgo di Casotto

Sei appuntamenti primaverili, il 18 e 25 maggio e il 1° giugno alle ore 9.45 e 15.15, che abbinano trekking naturalistico e tour guidato. L'escursione parte dal borgo di Valcasotto, attraversa i boschi secolari che circondano questa straordinaria Residenza Reale e raggiunge il castello dopo un breve itinerario di facile percorrenza. A seguire, la visita guidata permette di conoscere da vicino una delle storiche dimore di caccia della famiglia Savoia. Possibilità di picnic gourmet, in abbinamento al tour, su prenotazione.

Dove si svolge l'evento

Immersi nella natura attraverseremo i boschi secolari che circondano questa straordinaria Residenza Reale, dimora di caccia della famiglia Savoia. Con una passeggiata guidata a partire dal tipico borgo di Valcasotto raggiungeremo a piedi, attraverso un breve itinerario di facile percorrenza, il Castello di Casotto. A seguire, visita guidata al Castello.

Dislivello: + 130m/-130m

Durata: 1h 45' di cammino effettivo

Difficoltà: facile

Tariffa: € 20 - Comprensiva di escursione guidata nei boschi e visita al Castello. N.B. I possessori di Abbonamento Musei Piemonte non hanno diritto alla gratuità.

Note: l'escursione si svolgerà anche in caso di pioggia leggera (dotarsi di ombrello o mantella impermeabile).
Gli animali non sono ammessi al percorso di visita nelle sale interne del Castello.
Obbligatorio l'uso di calzature da escursionismo.

Pranzo: Per il solo turno del mattino: pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Su richiesta sarà possibile richiedere il cesto picnic "gourmet" fornito dalla Locanda del Mulino (costo 13 euro, include: pane, 2 formaggi, 2 salumi, fetta di frittata, crostata del borgo e bottiglietta d'acqua; caffè omaggio al rientro a chi restituisce i rifiuti del cestino presso la Locanda del Mulino per consentire il loro corretto smaltimento).

N.B. Il picnic "gourmet" deve essere prenotato via email all'indirizzo roberto.pockaj@gmail.com entro le ore 18 del venerdì antecedente l'escursione.

Per ragguagli tecnici sull'escursione, prima della prenotazione, è possibile contattare la guida al numero 338/7185495 o via email all'indirizzo roberto.pockaj@gmail.com

Richiedi informazioni su questo evento

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento: