
DRONERO, VALLE MAIRA
- Home
- I nostri eventi - Visit Cuneese
- ANCIUE - FIERA DEGLI ACCIUGAI
ANCIUE - FIERA DEGLI ACCIUGAI
Dronero il 31 maggio e il 1° giugno organizza la Fiera degli Acciugai. La manifestazione affonda le radici dall'antica tradizione montana, raccontando un mondo che ha ancora tracce vive in valle Maira, tra sapori, natura e tutta la cultura Occitana. La Piazza dei balocchi, l’Artigianato, lo street Food, la formazione, il Mulino: Dronero sarà una mappa di luoghi da raggiungere e dove fare o ascoltare, acquistare o assaggiare. Il programma è in fase di definizione.






Dove si svolge l'evento
In passato gli abitanti delle valli alpine, in inverno, erano costretti a cercare lavoro lontano da casa. Erano emigranti che partivano alla fine dei lavori estivi per andare a vendere acciughe e pesce conservato in pianura. Erano gli acciugai della Valle Maira. Compravano i pesci in Liguria e giravano tutto il Piemonte spingendo il loro caruss carico di pesce salato tentando di venderlo. Un lavoro umile e duro ma molti riuscirono a fare fortuna. Nel secondo Dopoguerra queste figure cominciarono a scomparire, alcuni cominciarono a fare questo lavoro stabilmente, senza carretto ma con mezzi a motore. Via via gli antichi acciugai scomparirono.
La Fiera degli acciugai ricorda questo passato e propone un itinerario enogastronomico e la riscoperta delle antiche tradizioni legate al consumo delle acciughe e dei prodotti delle vallate.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
it_IT
Esperienze
it_IT
Dove
dormire
it_IT
Offerte
it_IT
Info
Richiedi informazioni su questo evento
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento: