
BORGO SAN DALMAZZO, VALLE STURA, VIGNOLO
- Home
- Esperienze turistiche - Visit Cuneese
- SAPORI DELLA VALLE STURA
SAPORI DELLA VALLE STURA

Da non perdere

Agnello sambucano. Una razza autoctona, caratterizzata da carne magra, di colore rosso vivo e di ottime caratteristiche organolettiche. Soprattutto una carne naturale, di capi allevati sul ritmo delle stagioni in alpeggi ricchi di erbe aromatiche.
Chiocciola Helix pomatia alpina. Il 5 dicembre di ogni anno, è la regina della Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo. Una carne d’eccellenza, bianca e delicata. Il Consorzio di tutela la contrassegna con due marchi: verde indica la Helix pomatia alpina raccolta nel territorio e allevata con erbe spontanee e ortaggi; giallo la Helix pomatia di provenienza non locale, ma allevata per almeno tre mesi in aziende di tipo tradizionale.
Crouset. Una plissettatura da antico merletto, ottenuta con un giusto movimento del pollice strisciato sulla pasta, è la peculiarità di questo piatto. Nella forma una vaga rassomiglianza con le orecchiette pugliesi.
In valle troviamo anche trote salmonate fresche e affumicate, formaggi d’alpeggio, funghi, castagne Cuneo Igp, liquori di erbe, miele.
Piatti da gustare: crouset con banho griso, agnello sambucano al forno, lumache al verde, lumache del cartonè, bòdi e aiòli, torta fina di Vignolo.
Scarica Sapori e prodotti delle valli cuneesi




ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLE STURA
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
it_IT
Esperienze
it_IT
Dove
dormire
it_IT
Offerte
it_IT
Info