FRABOSA SOPRANA, MONDOVI, PAMPARATO, VALLI MONREGALESI, VILLANOVA MONDOVI
- Home
- Esperienze turistiche - Visit Cuneese
- SAPORI DELLE VALLI MONREGALESI
SAPORI DELLE VALLI MONREGALESI

Da non perdere
Formaggi Raschera, Sola e Testun
Bale d’aso di Monastero Vasco
Trippa di Villanova Mondovì
Paste di meliga di Pamparato
Risòle di Mondovì
Raschera. Il formaggio prende il nome dalla regione Ruscaira che comprende il lago Raschera, alle falde del Mongioie, e l’omonima Alpe. A difenderne la fama c’è anche una Confraternita. Una storia di qualità e di orgoglio. Ogni anno a Frabosa Soprana, il giorno di Ferragosto, i Cavalieri assaggiano, provano, fanno comparazioni. Il disciplinare è rigoroso: solo latte di vacche nutrite con foraggio verde o “affienato”, eventualmente addizionato con piccole aggiunte di latte ovino e/o caprino. Se la zona di produzione è al di sopra dei 900 metri di altitudine, può fregiarsi della denominazione “d’Alpeggio”. Facile riconoscerlo: etichetta gialla per il Raschera d’Alpeggio DOP, etichetta verde per quello tradizionale.
In valle troviamo anche bross di ricotta, formaggi Sola e Testun, castagne bianche, susine darmassin, tartufo bianco, bale d’aso di Monastero Vasco, trippa di Villanova Mondovì, robatà, paste di meliga di Pamparato, risòle di Mondovì.
Piatti da gustare: fonduta di Raschera, minestra di trippe, insalata di trippe, ravioli di castagne, bale d’aso con lenticchie, torta di mais e castagne, torta di susine darmassin.
Scarica Sapori e prodotti delle valli cuneesi
ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLI MONREGALESI
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
it_IT
Esperienze
it_IT
Dove
dormire
it_IT
Offerte
it_IT
Info