


- Home
- Accueil touristique - Visit Cuneese
- Cognitio-Fort: Trekking di Valscura - 03 e 04 Agosto
Cognitio-Fort: Trekking di Valscura - 03 e 04 Agosto
Cognitio-Fort: Trekking di Valscura
Valle Gesso - Da Domenica 03 a Lunedì 04 Agosto 2025
Un trekking di due giorni nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, lungo uno degli itinerari più spettacolari dell'area protetta: 7 laghi glaciali, senza contare le pozze più piccole, incredibili tratti di mulattiere lastricate, gallerie scavate nella roccia e alte possibilità di avvistare ungulati.
Programma
Giorno 1: da Terme di Valdieri al Rifugio Questa. Cena e pernottamento in rifugio (sistemazione in camerata).
Giorno 2: Traversata ai Laghi di Valscura e salita alla Bassa del Druos. Rientro a Terme di Valdieri via Valscura.
Importante: durante il trekking verranno effettuate riprese video per un documentario sulle opere fortificate. Chi partecipa è tenuto a stampare e a consegnare una liberatoria alla partenza dell'escursione, in quanto potrebbe comparire all'interno delle riprese. Durante l'escursione saranno possibili pause e tempi morti per l'effettuazione delle riprese.
Cognitio-Fort è un progetto transfrontaliero finanziato dall'Unione Europea (Programma INTERREG VI-A France – Italia ALCOTRA) che si prefigge, tra l'altro, la promozione della conoscenza del patrimonio fortificato franco-italiano.
Le escursioni organizzate nella cornice del progetto si svolgeranno comunque in luoghi di pregio naturalistico e paesaggistico, ma con percorsi che includano anche strutture militari di fine Ottocento o della prima metà del Novecento.
Dislivello: massimo giornaliero in salita 1100 m circa; in discesa 1400 m circa
Durata: tempo di cammino effettivo giornaliero massimo 6h30' circa
Difficoltà: non sono presenti difficoltà tecniche (diff. E secondo la scala del CAI); lunghezza e dislivelli delle tappe richiedono un buon allenamento.
Ritrovo: Terme di Valdieri, presso il Centro visite del Parco, domenica 03 agosto ore 9.30.
Rientro: stimato Lunedì 04 Agosto ore 17.30.
Tariffa a persona: € 56,00 a persona
La tariffa include:
- accompagnamento da parte di una Guida Parco
- mezza pensione in rifugio (cena, pernottamento e prima colazione)
La cena in rifugio è offerta grazie ai fondi del progetto di cooperazione transfrontaliera Interreg-ALCOTRA “Cognitio-Fort”.
La tariffa non include:
- trasporto da e verso il punto di partenza
- pranzo al sacco del primo e del secondo giorno
- mance ed extra
- tutto ciò non indicato nella sezione "La tariffa include"
Prenotazione obbligatoria.
Note: l'escursione si svolgerà con un minimo di 4 e un massimo di 10 partecipanti.
Per il pernottamento in rifugio è obbligatorio il sacco a pelo o il sacco lenzuolo. Pranzo al sacco del primo e del secondo giorno a carico dei partecipanti.
Obbligo di indossare scarponcini da trekking pena esclusione dall'escursione.
I cani non sono ammessi.
Accompagnatore: Roberto Pockaj, Guida Parco, contattabile per informazioni tecniche sull'escursione: +39 338 718 5495, roberto.pockaj@gmail.com
Info e prenotazioni:
Conitours +39 0171 696 206 - info@cuneoalps.it
Cosa ti proponiamo
L'accompagnamento da parte di una Guida Parco
Mezza pensione in rifugio (cena, pernottamento e prima colazione)
L'offerta non include
Il trasporto da e verso il punto di partenza, mance ed extra, il pranzo al sacco del primo e del secondo giorno e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.
OFFERTA A CURA DI:
Cônitours - Consorzio Operatori Turistici Provincia di Cuneo
Via Pascal, 7 - Cuneo
Tel. +39 0171 696 206
e-mail: info@cuneoalps.it
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Demande d’informations sur cet offre
Le message n’a pas été envoyé. Veuillez réessayer.
J’ai pris connaissance des informations sur le traitement des données à caractère personnel, et j’accepte:
fr_FR
À faire
fr_FR
Expériences
fr_FR
Où
dormir
fr_FR
Offres
fr_FR
Informations