
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

CUNEO: PARCO FLUVIALE GESSO – STURA
.jpg/6033559b-9b17-a4be-4b02-49f85a106d1b)
CUNEO: PARCO FLUVIALE GESSO – STURA
Bella passeggiata in un parco fluviale che abbraccia l’intera città di Cuneo, tanto da aver creato la definizione “il parco con la città dentro”. Un parco che si estende lungo il corso dei fiumi Stura, a nord, e Gesso a sud, con un percorso ciclabile lungo 28 km che lo percorre nella sua interezza. Noi ci limiteremo a seguire un suggestivo tratto pedonale lungo le rive del torrente Gesso, più in prossimità del centro cittadino.
CUNEO
CITTA ARTE
PRIMAVERA
4 STAGIONI
ESCURSIONISMO
BIKE PARK
OUTDOOR
FAMIGLIE
.jpg/d21c12a9-3f0c-2a8d-7415-6d27133d05e1)
EX CHIESA DI SAN FRANCESCO - CUNEO
.jpg/fa329ce3-f57c-55df-6716-8ccb1ab4e797)
EX CHIESA DI SAN FRANCESCO - CUNEO
Al XIII secolo risale questo edificio significativo anche per la storia politica del comune di Cuneo, la cui fondazione fu attribuita ai frati francescani. Una nuova chiesa sarà poi costruita tra il 1416 e il 1450. Di rilievo, in questa struttura d'impronta gotica, sono il portale e il campanile.
CITTA ARTE
CUNEO
4 STAGIONI
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE

TERRA DI ARTIGIANI - CUNEO

TERRA DI ARTIGIANI - CUNEO
La sede provinciale di Confartigianato custodisce nei suoi sotterranei l’itinerario “Terra di Artigiani”, una proposta di viaggio nel mondo del “saper fare” articolato in diversi percorsi tematici e con il supporto di un moderno allestimento tecnologico. La mostra prevede, per i più piccoli, ampi spazi di interattività guidata da una mascotte, l’ape, quale simbolo dell’operosità artigianale, mentre per i più grandi sono in programma anche workshop formativi ed incontri di approfondimento. “Terra di Artigiani” è aperta alle visite esterne sia di privati che di gruppi e di classi delle Scuole primarie e secondarie.
CITTA ARTE
CUNEO
4 STAGIONI
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

QUINTESSENZA
Domenica 18 maggio a Savigliano torna "QuintEssenza": le principali piazze, vie e chiostri si trasformeranno in uno straordinario itinerario storico-artistico-olfattivo della città. Erbe aromatiche, piante officinali, spezie ed essenze, creme di bellezza, tisane purificanti, ma anche florovivaismo, monili artigianali di design, oggettistica, laboratori e attività per grandi e piccini.
Seguici suInstagram