CHIUSA PESIO, VALLE PESIO
- Home
- I nostri eventi - Visit Cuneese
- SAPORI DI SELVAGGINA
SAPORI DI SELVAGGINA
Domenica 13 luglio, a partire dalle ore 9,00 in occasione della rassegna di eventi "Assaggi di Biodiversità: vivi la montagna con chi la abita", vi aspetta una straordinaria escursione nei boschi della Valle Pesio in compagnia della guida parco Roberto Pockaj. Al pomeriggio invece potrete vivere un'esperienza davvero unica nella storica macelleria "Gola" di San Bartolomeo. Evento a pagamento, prenotazione necessaria.


Dove si svolge l'evento
PROGRAMMA
Al mattino, camminando tra incantevoli faggete e imponenti castagni, potrete chiacchierare con un guardia parco esperto in gestione faunistica e con la Guida Parco Roberto Pockaj, guida ufficiale delle Aree Protette Alpi Marittime e abitante della Valle che sarà con voi tutto il giorno e vi condurrà alla scoperta di splendide borgate intorno a Tetti Baudinet e delle storie di vita che conservano. Al pomeriggio invece potretre vivere un'esperienza davvero unica nella storica macelleria "Gola" di San Bartolomeo. Con il macellaio Francesco Gola, custode di antiche tradizioni e produttore certificato a marchio Qualità Parco APAM, preparerete hamburger e salsiccia di cinghiale. E naturalmente ci sarà tempo per una gustosa degustazione dei suoi salumi più pregiati.
Ritrovo: ore 9,00 presso il parcheggio dietro l'Hotel Valle Pesio.
Rientro: previsto ore 17,00.
Difficoltà: E (escursione facile, adatta anche a bambini purché abituati a camminare). L'escursione è un anello con tappa per il pranzo nei pressi del bellissimo rifugio "Baudinet" e rientro a San Bartolomeo per le ore 14,30.
Laboratorio: il laboratorio con Francesco Gola si terrà a San Bartolomeo dalle 14,30 alle 17,00.
Materiale necessario: scarponcini da trekking, borraccia, protezione solare, zaino e abbigliamento adatto.
Pranzo: incluso nel prezzo pranzo al sacco fornito dal "Còc Nèr Bistrot" di Chiusa Pesio, a base di ottimi prodotti locali a marchio Qualità Parco APAM. Disponibile opzione per vegetariani e per onnivori.
Note: sono ammessi fino a due cani (i primi due prenotati), da tenere al guinzaglio durante l'escursione nell'area protetta.
TARIFFE
€ 30,00 adulti | € 25,00 bambini dai 4 ai 10 anni | gratuito per bambini sotto i 4 anni.
Prenotazione: obbligatoria entro giovedì 10 luglio cliccando qui.
Informazioni:
Aree Protette Alpi Marittime
info@areeprotettealpimarittime.it
https://www.areeprotettealpimarittime.it/
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Richiedi informazioni su questo evento
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento: