FIERA DELLE ERBE

Periodo:

02 giugno 2025

località:

Roccaforte Mondovì

La Fiera delle Erbe di Roccaforte Mondovì, in programma 2 giugno, prevede la partecipazione di numerosi espositori che presentano erbe, piante e fiori, prodotti di erboristeria, spezie, frutta, tisane, oli, salumi speziati e formaggi alle erbe. Una fiera anche gastronomica. In attesa dell'evento saranno proposti corsi e laboratori a tema. 

Dove si svolge l'evento

PROGRAMMA

Ore 9: apertura del grande mercato delle erbe e dei prodotti tipici locali. Oltre 100 espositori animeranno le vie del paese con fiori, piante officinali e aromatiche, cosmetici naturali, artigianato artistico, prodotti agricoli e associazioni culturali e solidali. Alle 10.30, presso l’Ufficio Turistico, si terrà l’inaugurazione ufficiale della fiera.

Passeggiate guidate nella natura in partenza dall'Ufficio Turistico. Prenotazione obbligatoria sul sito www.kyepiu.it – contributo di 5 euro da pagarsi in loco.
- Passeggiata alimurgica con Donato Bergese: ore 9 e 15
- Erbe e habitat con Elisabetta Fenoglio: ore 9.30 e 15.30
- Passeggiate storiche con Daniele Bottero: ore 10 e 15.15
- Riconoscimento delle erbe officinali con Cinzia Cesano: ore 10.15, 14.30 e 17

Dalle ore 12 pranzo sotto la tensostruttura grazie alla cucina di Cavoli a Merenda o in piazza con lo  street food de “Il Panino di Benny”.

Dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 eventi equestri a cura di Horse’s Club di Mondovì e La Canunia, con la possibilità di vivere l’emozione del battesimo della sella o di un giro in carrozza (ore 10–18).

Presso la Confraternita di Santa Croce – Crusà, si terrà un ricco ciclo di incontri e conferenze sul mondo botanico, l’agricoltura e il rapporto tra uomo e natura:
- Ore 10 – Alla ricerca dell’impossibile. Storia di un vivaio con Lucia Barabino (Ass. A.DI.PA Piemonte)
- Ore 11.30 – Storie di uomini e territori con Attilio Ianniello (Comizio Agrario di Mondovì)
- Ore 14 – Solanacee, tesori da scoprire con Nonno Remo (Ass. A.DI.PA Piemonte )
- Ore 15.30 – Incontro con Accademia della Castagna Bianca e Artusin
- Ore 16.30 – Semi. Un’avventura da cominciare con Associazione A.DI.PA Piemonte

Dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 musica e dai balli occitani del gruppo Artusin, dalle 14 alle 15 musica dal vivo di Richi Mercenati e Nonno Attilio Ferrua.

Ampio spazio sarà riservato anche ai bambini, con laboratori creativi e naturalistici in collaborazione con la Biblioteca Comunale e Lo Scarabocchio:
- Ore 10–12 – Il mio erbario: laboratorio per bambini della primaria e secondaria (presso la Biblioteca)
- Ore 16–17.30 – Atelier in natura per i bambini della scuola dell’infanzia (ritrovo presso Ufficio Turistico)


Durante tutta la giornata sarà possibile:
- visitare il Museo Ra.Ro – Radici Roccaforte (aperto dalle 8 alle 19)
- visitare la Pieve di San Maurizio, con visite guidate a cura della signora Paola (ore 15–17)
- vivere un’esperienza unica con la mongolfiera, aperta per visite interne.

it_IT

Cosa

fare

Nessun risultato

Nessun risultato

it_IT

Esperienze

Nessun risultato

Nessun risultato

it_IT

Dove

dormire

Nessun risultato

Nessun risultato

it_IT

Offerte

Nessun risultato

Nessun risultato

it_IT

Nessun risultato

Nessun risultato

Richiedi informazioni su questo evento

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento: