FRABOSA SOPRANA, FRABOSA SOTTANA, ROCCAFORTE MONDOVI, VALLI MONREGALESI
- Home
- Esperienze turistiche - Visit Cuneese
- ESCURSIONI PER TUTTI NELLE VALLI MONREGALESI
ESCURSIONI PER TUTTI NELLE VALLI MONREGALESI
Nelle Valli Monregalesi si possono praticare attività all’aria aperta che soddisfano le esigenze più varie. La Valle Ellero, in particolare, è un paradiso di natura incontaminata, ideale per gli amanti della tranquillità. La Valle Maudagna affianca interessanti opportunità sportive e ricreative a risorse naturalistiche di grande bellezza.
Da non perdere
Pian Marchisio e il rifugio Mondovì - Havis De Giorgio
Le grotte del Caudano
I percorsi per e-bike e MTB
Le escursioni in direzione del Mongioie
Le Valli Monregalesi, coperte da boschi di castagno e faggio in bassa quota, si distendono dalle dolci colline di Mondovì fino alle possenti vette delle Alpi Liguri. Meta di escursioni e traversate per alpinisti provetti, offrono molte occasioni per attività all’aperto, svago e relax, con percorsi adatti anche ai principianti e alle famiglie.
La Valle Ellero, che da Roccaforte Mondovì s’inerpica in direzione della cima delle Saline, con le graziose borgate di Prea e Rastello, è l’ideale meta per chi vuole immergersi nella natura alpina con un tragitto semplice e poco faticoso. In auto si raggiunge Pian Marchisio, a 1600 metri di quota, punto di partenza per una gradevolissima passeggiata tra dolci balze erbose e cespugli di rododendri. Si raggiunge quindi il moderno rifugio Mondovì-Havis De Giorgio, confortevole luogo di sosta per un appetitoso spuntino a base di prodotti locali oppure campo base per altre camminate e escursioni.
La Valle Maudagna, nella stagione estiva, offre opportunità ancor più varie. Uno dei suoi borghi storici, Frabosa Sottana, propone in particolare il parco avventura e le grotte del Caudano, divertenti attrazioni adatte soprattutto ai più piccoli. Nel territorio di Artesina, Prato Nevoso e Frabosa Soprana, sede invernale del vasto comprensorio Mondolè Ski, ci sono invece tracciati, piste e strutture per gli appassionati di e-bike, MTB, golf ed equitazione.
Tre nuovi sentieri escursionistici (“Della Luce 1816”, “Degli Abissi” e “Dell’Acqua” ), curati e realizzati dalla sezione CAI di Mondovì, si estendono tra Frabosa Soprana e Sottana, nel territorio delle grotte di Bossea e del Caudano, lungo percorsi di circa 6 km ciascuno e con un dislivello massimo di 400 metri. Il loro principale punto di interesse è proprio la vicinanza ai due importanti ambienti carsici: per questa ragione si suggerisce di percorrerli abbinandoli alla visita delle grotte.
Non mancano inoltre le opportunità per belle escursioni in alta montagna, in direzione del Mongioie, o per passeggiate più facili e rilassanti. Dalla cappella della Balma, sede di uno storico rifugio con punto ristoro facilmente raggiungibile da Prato Nevoso, si aprono due piacevoli itinerari adatti anche a volenterosi principianti. Imboccando uno dei due percorsi si giunge alla cima del Mondolè, che ha il curioso aspetto di un enorme cratere, riempito solo parzialmente da un nevaio. Da qui si gode un panorama grandioso. Optando per l’altra via, si arriva ai Laghi della Brignola, attorniati da stupendi prati e da estese macchie di arbusti, dove si nascondono simpaticissime marmotte.
ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLI MONREGALESI
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato