cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

TOUR AI PIEDI DEL MONVISO

TOUR AI PIEDI DEL MONVISO

TOUR AI PIEDI DEL MONVISO

TOUR AI PIEDI DEL MONVISO

Non si tratta del celebre Giro del Monviso, bensì di un trekking di due giorni, meno conosciuto ma altrettanto interessante, che si sviluppa ai piedi del “re di pietra”. Oltre alla presenza del gigante delle Alpi cuneesi e alla grande varietà di ambienti d’alta montagna, il punto di forza di questo itinerario sono i numerosi e incantevoli laghi alpini che si incontrano nella parte centrale.

Leggi tutto

ONCINO

VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

GIRO DEL MONVISO

GIRO DEL MONVISO

GIRO DEL MONVISO

GIRO DEL MONVISO

Salire al Monviso, la montagna più alta delle Alpi Cozie in Italia, è un'avventura affascinante e impegnativa che richiede una buona preparazione fisica e tecnica. Il punto di partenza più comune è il Rifugio Quintino Sella al Monviso (2640 m), raggiungibile dal Pian del Re (2020 m), situato in Valle Po. Puoi raggiungere il Pian del Re in auto. Da lì, un'escursione di circa 2-3 ore ti porterà al Rifugio Quintino Sella. Si parte dal Rifugio all’alba salendo al Passo delle Sagnette lungo un ripido itinerario attrezzato di catene. Dal Passo si scende nell’alto Vallone delle Forcioline per giungere in breve alla base della parete sud del Monviso, nei pressi del Bivacco Andreotti. Gli ultimi 500 metri di salita si svolgono lungo un interessante itinerario che alterna divertenti passaggi su roccia, traversate e nevai sospesi. Dalla vetta il panorama è grandioso! Una meta da immortalare per tutti gli amanti della montagna. 

Leggi tutto

CRISSOLO

VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

CAPPELLE DI REVELLO

CAPPELLE DI REVELLO

CAPPELLE DI REVELLO

CAPPELLE DI REVELLO

Revello è una cittadina dal bellissimo centro storico, dal clima mite e ben adagiata al sole ai piedi del monte Bracco ad appena 350 m di quota. Queste caratteristiche ne fanno il posto perfetto per camminare in inverno e nelle mezze stagioni. L’itinerario delle cappelle è anche conosciuto come “il giardino dei marchesi”; forse il sostantivo “giardino” non è molto azzeccato per una camminata sulle ripide pendici del Mombracco, ma per quanto riguarda i “marchesi” basta passeggiare tra le vie di Revello per scoprire una città impregnata di storia che rivestì grande importanza durante il marchesato di Saluzzo.

Leggi tutto

REVELLO

VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME