
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

GEO SITO ARCHEOLOGICO E NATURALISTICO - ROCCABRUNA

GEO SITO ARCHEOLOGICO E NATURALISTICO - ROCCABRUNA
A Roccabruna, in Valle Maira, il Roccerè è uno dei più importanti siti di arte rupestre dell'età del Bronzo a livello europeo, censito per la prima volta nel 1993 dalla Carta Archeologica del Piemonte. Detiene il primato per il livello di concentrazione di incisioni, con oltre 35.000 coppelle in circa 20.000 m², e vanta il calendario solare preistorico allineato a solstizi e equinozi.
VALLE MAIRA
PICCOLI BORGHI
ROCCABRUNA
PRIMAVERA
ESTATE
AUTUNNO
RISERVE NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
ANELLO DELLA REGGIA E DEI PASCOLI DI VALCASOTTO

ANELLO DELLA REGGIA E DEI PASCOLI DI VALCASOTTO
Valcasotto è un piccolo borgo immerso nell’omonima valle che è stato quasi interamente recuperato da Beppino Occelli, noto produttore e affinatore di formaggi, che ne ha fatto il quartier generale per la stagionatura delle sue forme. Questo facile itinerario parte tra le case della frazione e ci porta alla scoperta della maestosa reggia di Valcasotto, residenza estiva dei reali di Casa Savoia e in particolare di re Vittorio Emanuele II, che la utilizzava come base per imponenti spedizioni venatorie.
PAMPARATO
GARESSIO
VALLI MONREGALESI
ESTATE
PRIMAVERA
ESCURSIONISMO
OUTDOOR
FAMIGLIE

GRAN TOUR DEL MONVISO

GRAN TOUR DEL MONVISO
Il primo Giro di Viso documentato fu effettuato dall’inglese David Forbes con una guida locale, il 1º luglio 1839. Partiti dalla Valle del Guil, il Prof. Forbes e la sua guida risalirono al colle delle Traversette, da lì passarono ad Est del Monviso (molto probabilmente scendendo a Pian del Re per poi risalire ai Laghi del Viso), traversarono lo spartiacque molto probabilmente al passo di San Chiaffredo e discesero nel Vallone di Vallanta, che risalirono fino al passo di Vallanta; da qui tornarono nella Valle del Guil, e ridiscesero a La Monta in giornata.
VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO
CRISSOLO
ONCINO
PONTECHIANALE
ESTATE
ESCURSIONISMO
OUTDOOR
SPORTIVO
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME
Seguici suInstagram