CAPANNA SOCIALE FRANCO ELLENA

6 km circa

La capanna sociale Franco Ellena è una bella baita completamente ristrutturata che si trova tra le grange Chiotti, piccola borgata situata a duemila metri di altitudine alla testata del lungo vallone di San Michele. La baita, donata al CAI alla morte del proprietario, si trova in ottima posizione soleggiata ai piedi del monte Chersogno. Essendo raggiungibile comodamente attraverso una strada sterrata chiusa al traffico rappresenta una meta ideale per le famiglie con bambini piccoli.

Difficoltà

T

Distanza

6 km circa

Quota di partenza

1698 mt

Dislivello

300 mt

Punto più basso / più alto

1994 m

Stagione

ESTATE

Target

FAMIGLIE

Si ricorda che l'ambiente montano è soggetto a continui mutamenti, con condizioni che variano in base al meteo, alle stagioni, ai cambiamenti climatici e agli interventi antropici. Gli autori e l'ATL del Cuneese declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti o altre conseguenze dannose derivanti dall'uso delle informazioni fornite. Ogni itinerario viene ripercorso a proprio rischio e pericolo.

Le tappe

dell'itinerario

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

Scopri

di più

Punto di partenza: Campiglione (Prazzo)

Descrizione del percorso


Duecento metri prima di Campiglione imboccare la sterrata (vietata ai veicoli non autorizzati) che sale verso destra. La strada sale con ampi tornanti e pendenze contenute offrendo magnifici panorami verso Campiglione e il Chersogno.

Al terzo tornante ignorare a destra la sterrata che proviene dalla borgata De Costanzi e proseguire con un lungo traverso verso la comba Giunchi. Superato l’impluvio ci si porta sull’altro versante riprendendo a salire tra i larici.

Altri tornanti conducono ai margini delle grange Chiotti (1.994 m, fontana), situate in ottima posizione soleggiata. Tra le case si trova la capanna sociale Franco Ellena, una bella baita completamente ristrutturata che alla sua morte il proprietario ha donato al CAI.

Itinerario mappato nell'ambito del progetto "L'AnimAlpina delle valli di Cuneo" cofinanziato dalla Regione Piemonte.

Descrizione di Valerio Dutto di Cuneotrekking.com.

it_IT

Cosa

fare

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Esperienze

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Dove

dormire

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Offerte

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato