

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Il tuo tempo libero è prezioso. Dedicalo alle tue passioni, condividilo con le persone che ami e fai in modo che il tuo soggiorno non sia soltanto una vacanza, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di te stesso.» Elisa Balsamo - Campionessa mondiale di ciclismo su strada

In bicicletta con Elisa Balsamo
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
Dormire
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

RISERVA NATURALE CICIU DEL VILLAR
.jpg/5c877015-7f1a-a2f9-6895-2b1e1153d529)
RISERVA NATURALE CICIU DEL VILLAR
Quattrocento colonne di terra con un masso per copricapo s’innalzano sul versante sud della bassa Val Maira. Sono i “Ciciu” del Villar (pupazzi nel dialetto locale), formazioni naturali di grande interesse geologico e paesaggistico.
PICCOLI BORGHI
VALLE MAIRA
VILLAR SAN COSTANZO
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
RISERVE NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
.jpg/1eefb31f-0099-9458-8d29-103b5c95c753)
CHIESA DI SAN COSTANZO AL MONTE – VILLAR SAN COSTANZO
.jpg/a8e9d65b-47b9-bcff-f15a-967be2bc8192)
CHIESA DI SAN COSTANZO AL MONTE – VILLAR SAN COSTANZO
La chiesa di San Costanzo al Monte accoglie un’antica e splendida costruzione in stile romanico-gotico e conserva all'interno una cripta. Un’altra particolarità consiste nel fatto che è un raro esempio di chiesa a due piani sovrapposti.
VALLE MAIRA
PICCOLI BORGHI
VILLAR SAN COSTANZO
ESTATE
AUTUNNO
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE
CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCOLI – VILLAR SAN COSTANZO
.jpg/13a5e98f-3865-4014-1bc4-4848d5273e5e)
CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCOLI – VILLAR SAN COSTANZO
Magnificamente affrescata dal pittore Pietro da Saluzzo nel Quattrocento, si tratta della chiesa dell'antica abbazia benedettina fondata nel VII secolo. In buono stato si conservano la cappella di san Giorgio, voluta verso il 1467 dall'abate Giorgio Costanza di Costigliole, e la cripta dell’XI secolo con volta a crociera e colonnato. Nella cappella, dal 1467 al 1469, Pietro da Saluzzo, ispirandosi alla Legenda aurea, dipinse gli episodi della vita e del martirio di san Giorgio, alcuni dei quali oggi danneggianti.
VILLAR SAN COSTANZO
PICCOLI BORGHI
VALLE MAIRA
ESTATE
AUTUNNO
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese

DEGUSTAZIONE DI QUAGLIANO
25 e 26 maggio al Monastero della Stella di Saluzzo si organizza l'evento "Degustazione di Quagliano". Due serate dedicate al vino rosso aromatico delle Colline Saluzzesi, abbinato alla cucina del San Quintino Resort e raccontato con le parole di Paola Gula sulle note del maetro Giulio Laguzzi.
Programma:
- Dialogo musicale, alle ore 19: entrata libera
- Degustazione Abbinata, alle ore 20: prezzo 20,00 €
Seguici suInstagram