
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia
UN PASSO AVANTI A NOI
UN PASSO AVANTI A NOI
Percorso ad anello adatto a camminatori più volenterosi. Giunti all’area attrezzata di borgata Aranzone (vedi "Tour Aranzone"), si sale su sentiero in ripida salita a destra, accanto a una costruzione in lamiera. Dopo alcuni punti panoramici si passa per il Colle del Frate e si raggiunge la borgata Prato Gaudino. Le indicazioni portano attraverso un crinale a raggiungere dall’alto il Santuario di San Maurizio (punto panoramico). Si continua in discesa sul versante di Cervasca per raggiungere la frazione di San Michele, si passa per l’antica cappella della Concezione e attraverso la Via dei Morti si raggiunge la vasca di laminazione. Il rientro segue il Tour Aranzone. Questo sentiero è percorso gara della manifestazione primaverile di corsa in montagna.
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
SPORTIVO
TOUR ARANZONE
TOUR ARANZONE
Percorso ad anello che condivide con la Via dei castagni parte del tracciato. Giunti a una croce votiva, il sentiero tiene a sinistra e sale ancora per raggiungere la borgata Aranzone (fontana). Passando per l’area attrezzata sopra la borgata, si scende al nucleo abitativo di Scuola dei Boschi per poi raggiungere la strada asfaltata che scende alla frazione San Michele. Prima dell’arrivo alle abitazioni si svolta a sinistra per raggiungere il cimitero, e passando a fianco di esso, un sentiero ci porta sulla Via delle Sorgenti per poi scendere alla vasca di laminazione a valle su Via Aranzone. Il ritorno al punto di partenza resta su strade asfaltate secondarie.
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
SPORTIVO
VIA DEI CASTAGNI
VIA DEI CASTAGNI
Percorso ad anello semplice. Una passeggiata immersa nei castagni secolari che hanno fatto la storia agricola di Cervasca. Seguendo le frecce rosse si possono conoscere storia, nozioni botaniche e regole per il rispetto del bosco e della proprietà altrui. Sulla via del ritorno è possibile una variante su strada asfaltata.
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME
Seguici suInstagram