cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

CENTRO VISITA DEL PARCO A VERNANTE

CENTRO VISITA DEL PARCO A VERNANTE

CENTRO VISITA DEL PARCO A VERNANTE

CENTRO VISITA DEL PARCO A VERNANTE

A Vernante ha aperto al pubblico, con una veste completamente rinnovata, il centro visita delle Aree Protette Alpi Marittime. Lo spazio ospita un allestimento che include approfondimenti interattivi adatti per chi ha tempo e curiosità per mettere alla prova mani e cervello. Lo spazio rappresenta una risorsa turistica e didattica permanente a uso anche delle scuole, degli operatori e delle Guide del territorio. All'interno dello spazio, al piano terra, è presente l'ufficio turistico.

Leggi tutto

VERNANTE

VALLE VERMENAGNA

PICCOLI BORGHI

AUTUNNO

ESTATE

INVERNO

PRIMAVERA

LASCIATI ISPIRARE

MUSEI

CULTURA

FORTI EST DEL COLLE DI TENDA

FORTI EST DEL COLLE DI TENDA

FORTI EST DEL COLLE DI TENDA

FORTI EST DEL COLLE DI TENDA

Verso la fine dell’Ottocento, per contrastare un’eventuale invasione d’oltralpe, intorno al colle di Tenda furono edificate, in splendida posizione panoramica sulla cresta di confine, sei imponenti fortificazioni che dal 1947, per ironia del destino, divennero di proprietà francese. Ecco un panoramico itinerario ad anello che ci porta a toccare le tre situate a est del colle di Tenda

Leggi tutto

VALLE VERMENAGNA

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

SANTUARIO DI SAN MAGNO - CASTELMAGNO

SANTUARIO DI SAN MAGNO - CASTELMAGNO

SANTUARIO DI SAN MAGNO - CASTELMAGNO

SANTUARIO DI SAN MAGNO - CASTELMAGNO

In alta Valle Grana, in un'area anticamente dedicata al culto di Marte, si staglia la sagoma del santuario di San Magno (1760 m), che era ospizio per i viandanti in transito dalla valle Grana alla Valle Stura. Il complesso comprende una parte sette - ottocentesca e una più antica. In quest'ultima ammiriamo gli affreschi quattrocenteschi di Pietro da Saluzzo, aventi per soggetto gli evangelisti e i dottori della Chiesa, e quelli raffiguranti la passione di Cristo e i sette santi martiri tebei.

Leggi tutto

PICCOLI BORGHI

CASTELMAGNO

VALLE GRANA

4 STAGIONI

ARTE SACRA

CULTURA

FAMIGLIE

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

GIRO NEXT GEN - PRATO NEVOSO

GIRO NEXT GEN - PRATO NEVOSO

Sabato 21 giugno la settima tappa del Giro Next Gen - Giro d'Italia under 23 -  arriva a Prato Nevoso (Frabosa Sottana), dopo 163 km con partenza da Bra, passando anche per il borgo di Frabosa Soprana. Maggiori informazioni sul sito