
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS
Il Parco del Marguareis, istituito nel 1978, tutela 7.900 ettari di ambiente alpino ripartiti sulle alte valli Pesio e Tanaro e sui comuni di Chiusa Pesio, Briga Alta e Ormea. A partire dal 2016 fa parte, insieme al Parco Naturale delle Alpi Marittime, dell’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime. Ha il suo cuore e il suo simbolo nel massiccio calcareo del Marguareis, compreso nella nelle Alpi Liguri, che ospita uno dei più importanti sistemi carsici d’Europa.
VALLE PESIO
VALLE TANARO
CHIUSA PESIO
4 STAGIONI
PARCHI NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
SALUZZO – SALUZZO: LA SALITA A PIAN MUNÈ
SALUZZO – SALUZZO: LA SALITA A PIAN MUNÈ
Il percorso della salita di Pian Muné, su strade conosciute ai ciclisti della zona e caratterizzate da una bellezza antica, rappresenta un gioiello di quest'area. Il territorio su cui si sviluppa il percorso è infatti segnato profondamente dalla lunga storia medievale del Marchesato di Saluzzo, che ha lasciato la sua impronta in tutti i borghi che sorgevano in prossimità dello stesso.
VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO
BARGE
PAESANA
SALUZZO
SANFRONT
PICCOLI BORGHI
CITTA ARTE
PRIMAVERA
ESTATE
AUTUNNO
BIKE PARK
OUTDOOR
SPORTIVO

CHIESA DI SAN FIORENZO - BASTIA MONDOVÌ

CHIESA DI SAN FIORENZO - BASTIA MONDOVÌ
Situata in prossimità del fiume Tanaro, a Bastia Mondovì, la chiesa campestre di San Fiorenzo conserva il ciclo affrescato del XV secolo più esteso del Piemonte, che ancora oggi mostra, con i vivi colori delle origini, rappresentazioni sacre ed allegoriche di grande impatto e straordinaria suggestione.
PICCOLI BORGHI
BASTIA MONDOVI
VALLI MONREGALESI
PRIMAVERA
ESTATE
AUTUNNO
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME
FLORETE FLORES
Il Comune di Vicoforte è lieto di comunicare il ritorno della manifestazione floro-vivaistica "Florete Flores", giunta alla sua VII edizione. La manifestazione avrà luogo il weekend del 31 maggio e il 1° giugno e, come per gli anni passati, la sede della manifestazione sarà l'ampia area circostante il bellissimo Santuario della Natività di Maria Regina Montis Regalis, nei pressi della palazzata. In concomitanza, è anche organizzato la rassegna gastronomica "Fior di pro loco".
Seguici suInstagram