cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

PRATO NEVOSO VILLAGE

PRATO NEVOSO VILLAGE

PRATO NEVOSO VILLAGE

PRATO NEVOSO VILLAGE

Go kart, mini quad e motoslitte: nella Conca di Prato Nevoso è stato realizzato un circuito interamente in ghiaccio per go kart destinato agli adulti che vogliono dimostrare la loro destrezza alla guida. I ragazzi possono divertirsi con i mini quad sulla neve a cui è dedicata una pista ad anello, creata attorno a quella dei kart. Agli appassionati di motoslitte sono riservati affascinanti percorsi fra i pini (con accompagnamento della guida). 

Snowtubing: Nella Conca di Prato Nevoso, grandi e piccini, tutti armati di gommoni, potranno sfrecciare sulla neve in discese emozionanti. La risalita è facilitata grazie al tapis roulant posto a lato della pista.

Jumping: Due fantastici tappetoni elastici in Conca con tanto di ganci di sicurezza per sfidare gli amici in salti vertiginosi. Attività per bambini. 

Leggi tutto

PICCOLI BORGHI

FRABOSA SOTTANA

VALLI MONREGALESI

INVERNO

ESTATE

PRIMAVERA

PARCHI DIVERTIMENTO

NATURA E BENESSERE

FAMIGLIE

IL MUSEO DEL CONTRABBANDIERE - ARGENTERA

IL MUSEO DEL CONTRABBANDIERE - ARGENTERA

IL MUSEO DEL CONTRABBANDIERE - ARGENTERA

IL MUSEO DEL CONTRABBANDIERE - ARGENTERA

La "Mizoun del Countrabandìer" è una vecchia abitazione della caratteristica borgata di Ferriere, in alta Valle Stura, ristrutturata e adibita a "casa del contrabbandiere" ovvero ad un percorso museale relativo all'antica e tradizionale pratica del contrabbando. L'abitazione è stata ristrutturata così come si presentava alcuni decenni or sono nel vivere quotidiano di allora: una cucina, una cameretta e il "soulìer", cioè un ampio locale con soppalco in legno. In ogni stanza l'esposizione di oggetti e utensili conducono il visitatore alla riscoperta di antiche tradizione e attività. 

Leggi tutto

VALLE STURA

ARGENTERA

PICCOLI BORGHI

ESTATE

MUSEI

CULTURA

FAMIGLIE

SENTIERO DELLE FORTIFICAZIONI

SENTIERO DELLE FORTIFICAZIONI

SENTIERO DELLE FORTIFICAZIONI

SENTIERO DELLE FORTIFICAZIONI

Il Sentiero delle Fortificazioni è un itinerario di circa 60 km che si sviluppa tra le alte Valli Maira e Grana e che permette di ammirare numerose fortificazioni realizzate a scopo di difesa. Percorrerlo significa fare un salto nel passato, prendersi delle pause per ammirare da vicino i resti di caserme, casematte, bunker e ferrate realizzate dai soldati su queste montagne. Partenza dal rifugio Campo Base di Acceglio e arrivo al santuario di San Magno a Castelmagno

Leggi tutto

ACCEGLIO

CASTELMAGNO

VALLE MAIRA

VALLE GRANA

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME