cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

IL FORTE DI CEVA

IL FORTE DI CEVA

IL FORTE DI CEVA

IL FORTE DI CEVA

Arroccato sulla collina che sovrasta la città, il Forte di Ceva domina il paesaggio cebano con i suoi resti suggestivi e carichi di memoria. Un tempo baluardo strategico del Ducato di Savoia, oggi luogo di scoperta e contemplazione, dove storia e natura si incontrano e dove le antiche pietre raccontano vicende di guerre, resistenze e devozione. Il Forte è visitabile grazie al lavoro del Comune e dell’associazione Itur, che ne cura l’apertura e l’accoglienza turistica.

Leggi tutto

CEVA

VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA

PICCOLI BORGHI

ESTATE

ITINERARI

CASTELLI RESIDENZE E GIARDINI

ESPERIENZE

CULTURA

GROTTE DEL CAUDANO

GROTTE DEL CAUDANO

GROTTE DEL CAUDANO

GROTTE DEL CAUDANO

È il 1898 quando in un antro della valle di Frabosa Sottana viene scoperto un sistema immenso di caverne e corridoi sotterranei ornati da millenarie stalattiti e stalagmiti. Oggi le Grotte del Caudano sviluppano il percorso turistico su 3 km di gallerie a 4 piani sovrapposti, ancora casa di numerosi chirotteri.

Leggi tutto

PICCOLI BORGHI

VALLI MONREGALESI

FRABOSA SOTTANA

4 STAGIONI

GROTTE

NATURA E BENESSERE

FAMIGLIE

TOUR DI PIAN DELLA MARCHISA DA ROCCAFORTE

TOUR DI PIAN DELLA MARCHISA DA ROCCAFORTE

TOUR DI PIAN DELLA MARCHISA DA ROCCAFORTE

TOUR DI PIAN DELLA MARCHISA DA ROCCAFORTE

Un magnifico altipiano, dove si pedala ammirando i panorami mozzafiato del Parco Naturale del Marguareis. Un percorso andata e ritorno, adatto a biker medio allenati, visto il dislivello significativo da percorrere in pochi chilometri.

Leggi tutto

VALLI MONREGALESI

ROCCAFORTE MONDOVI

PRIMAVERA

ESTATE

AUTUNNO

BIKE PARK

OUTDOOR

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

CITTÀ IN NOTE - CALENDARIO

CITTÀ IN NOTE - CALENDARIO

Quinta edizione per l’appuntamento più atteso della primavera cuneese: il festival “Città in note. La musica dei luoghi” torna dal 21 al 26 maggio ad animare il capoluogo della provincia Granda. Concerti, performance, workshop e incontri trasformeranno i più suggestivi luoghi della città in palcoscenici vibranti mettendone in luce il grande valore storico, architettonico e naturale. Programma di seguito e disponibile sul sito della Fondazione Artea