SALUZZO, VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO
- Home
- Il Territorio, la nostra casa - Visit Cuneese
- FONDI STORICI BIBLIOTECA CIVICA E COLLEZIONE BODONIANA - SALUZZO
FONDI STORICI BIBLIOTECA CIVICA E COLLEZIONE BODONIANA - SALUZZO
Nelle stanze al primo piano del Palazzo dei Vescovi sono stati archiviati i circa 17.000 volumi delle collezioni storiche librarie, tra cui l’importantissima collezione bodoniana, i libri che Gianbattista Bodoni aveva portato a Saluzzo nel 1814 ora allineati nel grande mobile progettato dall’architetto Michele Borda nel 1821, impreziosito dal busto del tipografo. Il “magnifico dono” bodoniano fu oggetto di ammirazione da parte di personaggi illustri tra i quali il re Carlo Alberto, che lo vide a fine luglio 1833 e lo scultore Leonardo Bistolfi. Ingresso gratuito.
Aperto il sabato dalle 10:00 alle 13:00.
Prima di partire verifica l'apertura contattando i riferimenti indicati.Via Volta, 8
Saluzzo
Tel.:
+39 0175 467 10
Email: info@saluzzoturistica.it
Sito web




SALUZZO E IL MARCHESATO
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato