57° MOSTRA ARTIGIANATO

Zeitraum:

13 August 2025 - 17 August 2025

località:

Piazza Maggiore - Mondovì

Arriva alla 57° edizione la Mostra dell'Artigianato di Mondovì, uno dei principali eventi cittadini, che occuperà le vie di Piazza dal 13 al 17 agosto 2025 e riporterà in città anche grandi momenti musicali.

Wo die event veranstaltungsort

Orario di apertura:
- mercoledì 13 agosto – 17.30 / 23.30
- giovedì 14 agosto – 11 / 23.30
- venerdì 15 agosto – 11 / 23.30
- sabato 16 agosto – 11 / 23.30
- domenica 17 agosto – 11 / 23

L’edizione 2025 vedrà protagonisti un centinaio di espositori nelle vie e nei palazzi del centro storico di Mondovì Piazza, lungo il percorso ad anello che parte e ritorna in piazza Maggiore, passando da via Gallo, salita al Belvedere, giardini del Belvedere e via Vitozzi. Anche in alcuni locali della principale via d’accesso, via Vico, saranno presenti originali esposizioni di artigianato artistico.

LABORATORI
Prenota il tuo posto in uno dei numerosi laboratori della Mostra qua.

EVENTI NELL’EVENTO

13 agosto 18-20 / 14 agosto 13-15 / 15 e 16 agosto 17-19 / 17 agosto 15-17
MONREGALO® EXHIBIT INTERATTIVO “Entra e disegna” a cura di Barbara Voarino Design
Piano 0 - Museo della Ceramica - ingresso gratuito - www.museoceramicamondovi.it - www.monregalo.com 

13/14/15/16/17 agosto
VISITE GUIDATE A PALAZZO FAUZONE antica dimora medievale
Dalle ore 18 alle ore 21. Prenotazioni
Durata della visita: 45 minuti Max 20 persone per turno – Costo: euro 5 a persona. Gratuito per bambini sotto 12 anni.

13/14/15/16/17 agosto
VISITE GUIDATE A LA DIVINA SPA presso Palazzo Fauzone
Dalle 18.30 alle 21.30 ogni 30 minuti. Prenotazioni
Durata della visita: 30 minuti Max 10 persone per turno - visita gratuita

14/15/16 agosto
DIMOSTRAZIONE DI STAMPA TIPOGRAFICA con caratteri mobili: dall’ottocentesco torchio Albion alla piano cilindrica Optima del 1911 presso Museo Civico della Stampa
Ore 17. Prenotazioni punti info Mostra. Partenza da piazza Maggiore
Durata: 1 ora circa Max 20 persone per turno. Dimostrazione gratuita: in omaggio stampa con torchio

14/15/16/17 agosto
ESCURSIONI GUIDATE GRATUITE IN E-BIKE
Partenza da piazza Maggiore. Prenotazioni e noleggio biciclette: Granda Bike Tour +39 338 697 9992

15/16 agosto
VISITE GUIDATE GRATUITE IN NOTTURNA
Partenza alle ore 21 dal punto info Mostra di piazza Maggiore

15/16/17 agosto
TRA PALCO E CIELO 
Visite guidate alla Torre Civica e al Teatro Sociale. Info 

LA TAVERNA DELLA TORRE
Nel cortile della biblioteca presso i giardini del Belvedere. Dalle 19 alle 23.
Aperta tutti i giorni a pranzo e a cena a partire dalla serata del 13 agosto -TUTTE LE SERE IN PIAZZA MAGGIORE

SPAZIO DOULA
Un angolo tranquillo per le famiglie dedicato all’allattamento e al cambio del pannolino.
Giochi per i più piccoli

IL PIATTO DELLA MOSTRA
Cercalo ai PUNTI INFO di piazza Maggiore e di via Gallo: è realizzato dalla ceramica Besio 1842 su disegno di Giulia Otta di Mogg

SPETTACOLI

13 AGOSTO

PIAZZA MAGGIORE ORE 21,30 CIE BRUBOC “Woow!” Due clown e il loro bizzarro veicolo metallico arrivano alla Mostra portando giochi, danze e magia. Evento organizzato in collaborazione con
PIAZZA DI CIRCO GIARDINI DEL BELVEDERE ORE 18,30 E ORE 21 ENRICO DE PALMAS in concerto - Chitarra ed elettronica

14 AGOSTO
PIAZZA MAGGIORE ORE 21,30 FRANCESCO BACCINI in concerto
Il carismatico cantautore genovese in duo con Michele Cusato
GIARDINI DEL BELVEDERE - SOTTO LA TORRE DALLE ORE 21 BUBBLE HOUSE - Bolla gigante per il divertimento dei bambini

15 AGOSTO
PIAZZA MAGGIORE ORE 21,15 DITTA POLETTI “Abboné” Elogio alla sopravvivenza: due clown si contendono simpaticamente lo stesso spazio vitale. Evento organizzato in collaborazione con PIAZZA DI CIRCO
PIAZZA MAGGIORE ORE 22,45 NERONE in concerto – Tappa del Penkiller summer tour del rapper e freestyler milanese. Evento organizzato in collaborazione con Y EVENTS APS
GIARDINI DEL BELVEDERE - SOTTO LA TORRE ORE 18 E ORE 21 ORIENTAL SHOW – Spettacolo di danze orientali

16 AGOSTO
PIAZZA MAGGIORE ORE 21,30 LIDIYA KOYCHEVA & BALKAN ORKESTRA in concerto
Ritmi e atmosfere balcaniche da ascoltare e da ballare con la band travolgente.
GIARDINI DEL BELVEDERE ORE 18 E ORE 21 ENRICO DE PALMAS in concerto- Chitarra ed elettronica

16 AGOSTO
MUSEO DELLA CERAMICA ORE 21 NOE CANTA (Noemi Bottasso)
Spettacolo interattivo e multisensoriale ispirato ai 4 elementi che compongono la ceramica e ai rituali andini dell'Ecuador. Evento organizzato dal Museo della Ceramica

17 AGOSTO
GIARDINI DEL BELVEDERE -SOTTO LA TORRE ORE18 E ORE 21 TRE MAS ONZE in concerto– Musica brasiliana e contaminazioni bossa

MOSTRE NELLA MOSTRA

Atrio antico Tribunale - Associazione Culturale Ceramica Vecchia Mondovì - "Magia di forme e… colori"
Artmagiqueici - “Pareidolia. L’intelligenza naturale si cura”

Via Vico, 2b - Egidio Longo - “Emozioni pittoriche”

Antico Palazzo di Città – Primo piano - Enrica Noceto - “CeraMici e oltre – Terracotta e grafica tra natura e sentimento”

Antico Palazzo di Città – Primo piano - Museo di Arte Vetraria Altarese
Franco Raggi - “Memorie fragili”

Antico Palazzo di Città – Piano terra - Silvio Borsarelli - “Bastoni da passeggio – Utilità e prestigio”

Chiesa della Missione – Associazione Bocce Quadre – 

Locale interno portici soprani – Piazza Maggiore - Gianni Vigna - “Poesie d’acqua. Acquerelli di Giovanni Vigna – Mondovì”

Sala Pugnani – Academia Montis Regalis - Nanni Errichiello - “Una certa visione del mondo di Nanni Errichiello tra illusione e realtà”

Sala Ghislieri – Manuela Incorvaia - “Sogno o son desta?”
Mario Vivalda - “Legno che sogna”

Cripta della Cattedrale – Franco Alessandria - “Essere o avere”

Centro studi Monregalesi - “Mondovì e i suoi stemmi”

Museo della Stampa - Marianna Bruno - “La dea, il fuoco e l’albero. Illustrazioni del tempo e del mito”

BREO
Centro espositivo ex Chiesa di Santo Stefano - "Dall'Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore"

Museo Della Casa - Collettiva “Orizzonti Emergenti” - 15 agosto 15 - 18 / 16, 17 agosto 10-13 / 15-19. Ingresso € 8,00

Isola di San Rocco al Ponte delle Ripe - Corrado Ambrogio e Carlo Pellegrino - In memoria. 13,14 e 15 agosto 16-19/ 16 e 17 agosto 10.30-12 / 16–19

MONUMENTI APERTI
Museo della Ceramica: mercoledì 17-23.30, giovedì, venerdì e sabato 11-23.30, domenica 10-23.
Museo della Stampa: mercoledì e giovedì 14-18, venerdì e sabato 10–20, domenica 10–19 
Chiesa della Missione: mercoledì e giovedì 14-22, venerdì e domenica 10-13 / 15-19, sabato 10-13 / 15-18
Torre del Belvedere: mercoledì e giovedì 14-22, venerdì, sabato e domenica 10-13 / 15-19

Fordere Information über diesen Event

Ich habe die Hinweise zum Datenschutz gelesen, Ich stimme zu: