
ELVA, VALLE MAIRA
CUGN DI GORIA
VALLE MAIRA
7,5 km
Un itinerario al cospetto dei tremila Chersogno, Rocca la Marchisa e Pelvo d’Elva che fanno da corona a Elva. Un percorso facile, indicato anche per i principianti delle racchette da neve, che risale i pendii soleggiati che conducono sull’arrotondata cima del Cugn di Goria.
Difficoltà
T
Distanza
7,5 km
Quota di partenza
1940 mt
Quota di arrivo
2385 mt
Dislivello
450 mt
Stagione
INVERNO
Target
SPORTIVO
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato




Scopri
di più

Poche decine di metri dopo il rifugio La Sousta dal col (1.940 m), prima che la strada inizi a scendere verso Elva, svoltare a destra sulla stradina asfaltata diretta verso il colle di Sampeyre, che d’inverno non viene sgomberata dalla neve.
Seguirla fedelmente salendo dolcemente tra larici sempre più radi. All’indietro sono ben visibili i maestosi tremila Chersogno, Rocca la Marchisa e Pelvo d’Elva.
Dopo un semicerchio superare una cabina elettrica in pietra, un ripetitore e una linea elettrica, unico elemento di disturbo in un paesaggio altrimenti idilliaco. Duecento metri dopo quest’ultima abbandonare la strada che piega verso sinistra per svoltare a destra sul costone. Il percorso è libero, ma essendo molto frequentato è probabile trovare la traccia già battuta e facilmente individuabile.
Superato un cippo in cemento (2.124 m), dal quale si aprono ottime viste in basso verso la borgata Morinesio, si arriva a una bella baita in pietra. Proseguire sulla costa Cavallina inizialmente pianeggiante che poi riprende a salire con maggiore decisione.
Superare un dosso che nasconde la destinazione e tagliare la Strada dei cannoni, un’antica e lunghissima militare in quota che dalla colletta di Rossana conduce al colle della Bicocca.
Con un ultimo strappo arrivare sulla sommità pianeggiante del Cugn di Goria (2.385 m), dalla quale ci si affaccia sulla valle Varaita. La vista spazia a trecentosessanta gradi fino all’onnipresente Monviso.
Il ritorno avviene sul percorso dell’andata.
Descrizione di Valerio Dutto di Cuneotrekking.com
Scarica la cartina Itinerari per racchette da neve e sci alpinismo nelle Alpi Cuneesi e dell'Alta Provenza
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
it_IT
Esperienze
it_IT
Dove
dormire
it_IT
Offerte
it_IT
Info