SAPORI DELLA VALLE VARAITA

Da non perdere

Toumin dal Mel

Albicocca tonda di Costigliole

Castagne Cuneo Igp

Tomino del Bot

Vini Quagliano e Pelaverga

Raviòles. Gnocchi di patate impastati con la Toma, immancabili nei giorni di Baìo, la manifestazione di carnevale che rievoca la cacciata dei Saraceni. La forma è allungata, una specie di fuso per filare la lana. Si condiscono con abbondante burro soffritto e formaggio grattugiato. 

Toumin dal Mel. Formaggetta a pasta molle, di latte vaccino crudo con eventuali piccole aggiunte di caprino non oltre il 10%. Sapore dolce e delicato nelle forme fresche, più sapido in quelle lasciate maturare alcuni giorni. Le migliori sono quelle che hanno la parte interna morbida, di pasta uniforme, senza bollicine d’aria. Un successo di qualità e di mercato che ha portato alla costituzione nel 2007 di un apposito Consorzio di tutela a difesa del consumatore. Centro di produzione Melle. 

In valle troviamo anche albicocca tonda di Costigliole, castagne Cuneo Igp, tomino del Bot, liquori d’erbe, erbe officinali, vini Quagliano e Pelaverga, birra artigianale. 

Piatti da gustare: raviòles al burro soffritto, torta di patate e formaggio, tartrà con funghi.


Scarica Sapori e prodotti delle valli cuneesi

ALPI DI CUNEO: LA VOSTRA VACANZA PERFETTA. VALLE VARAITA