
VALLE VERMENAGNA, VERNANTE
- Home
- Unsere Events - Visit Cuneese
- L' ARTE RACCONTA PINOCCHIO
L' ARTE RACCONTA PINOCCHIO
Il 25 luglio alle ore 17.30, al Park-Hotel di Vernante si terrà: "Pinocchio: l’Arte racconta i Classici". Presentazione del progetto artistico-editoriale dedicato al celebre burattino, realizzato da Patrimoni d’Arte con la Fondazione Collodi. Un evento tra arte, letteratura e solidarietà, con intermezzo teatrale e ospiti speciali. Ingresso gratuito.


Wo die event veranstaltungsort
Nella magnifica cornice delle Alpi piemontesi, la casa editrice Patrimoni d’Arte dà vita ad un evento dedicato alla letteratura, all’arte e alla solidarietà. L’iniziativa, promossa in collaborazione e con il Patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, vedrà la presentazione di un nuovo progetto artistico ed editoriale, realizzato dall’artista Maurizio Carnevali e ispirato al celebre personaggio di Pinocchio, simbolo universale di crescita, libertà e redenzione.
L’opera di Patrimoni d’Arte promette di dare nuova luce al racconto collodiano grazie ad un sapiente intreccio fra narrativa e arte, affinché il mondo immaginifico di Pinocchio prenda vita e diventi realtà, per permettere a grandi e piccini di rivivere quelle meravigliose avventure creando ricordi felici insieme. Il progetto ha anche uno scopo solidale sostenendo la scolarizzazione di circa 150 bambini namibiani, attraverso l’Associazione italiana HappyDu, impegnata nella creazione di scuole e spazi educativi per bambini in condizioni di svantaggio.
L’evento è patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di Vernante, borgo che ha avuto l’onore di essere casa per il celebre Attilio Mussino, illustratore di Pinocchio, ricordato ora dai tanti murales che abbelliscono il paese. Alla manifestazione, completamente gratuita, prenderanno parte il Presidente della Patrimoni d’Arte, il dott. Peter Masi, l’artista Maurizio Carnevali che ha realizzato le litografie del progetto e l’artista vernantino Bruno Carletto, uno degli autori dei Murales del borgo. Vi sarà inoltre un intermezzo teatrale grazie all’associazione Prismadanza e all’attore Germano Giordanengo che doneranno al pubblico la possibilità di immergersi nelle avventure del burattino tornando bambini.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
de_DE
Was
unternehmen
de_DE
Erlebnisse
de_DE
Wo
übernachten
de_DE
Angebote
de_DE
Info
Fordere Information über diesen Event
Die Nachricht wurde nicht korrekt gesendet. Bitte erneut versuchen.
Ich habe die Hinweise zum Datenschutz gelesen, Ich stimme zu: