FESTA DEL LIBRO MEDIEVALE E ANTICO

Saison:

25 octobre 2024 - 27 octobre 2024

località:

Saluzzo, Revello (Staffarda) e Lagnasco.

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre ritorna a Saluzzo la Festa del Libro Medievale e Antico, evento letterario per adulti e bambini dedicato alla cultura e alla storia del Medioevo. Tantissimi appuntamenti riservati ai romanzi, saggi e libri fantasy con lezioni, laboratori, musica e spettacoli. Il tema della quarta edizione "I colori del Medioevo" permetterà di scoprire come, a partire dal XII secolo, in Italia si diffuse l'utilizzo di molti più colori, a cui venivano associati precisi significati allegorici e metaforici. Un occasione unica per immergersi nell'"età di mezzo", tra storia, arte e cultura.

Où se déroule l'événement

La Festa di quest'anno offrirà un ricco programma: presentazioni di romanzi e saggi, lezioni magistrali, spettacoli, concerti, mostre, giochi di ruolo su Dungeons&Dragons, laboratori e proiezioni cinematografiche. Inoltre, ci saranno editori e librerie antiquarie da tutta Italia per approfondire la cultura medievale.

Tra gli ospiti di rilievo:
Licia Troisi, nota autrice fantasy
Nicola Campogrande, compositore
Anthony Bale, medievista britannico
Jean-Claude Maire Vigueur, storico francese
Roberto Mercadini, youtuber e drammaturgo
Andrea Angelucci, archeologo e volto televisivo
Virtus Maria Zallot, storica dell'arte
Riccardo Rao, esperto del mito del lupo nel Medioevo

Il festival proporrà anche spettacoli di sbandieratori, duelli medievali, proiezioni di film cult e degustazioni nei locali del centro.

Eventi speciali:
Lunedì 28 ottobre, la chiusura sarà affidata a Chiara Valerio con una lezione su Marco Polo.
Collaborazione con la Fondazione Artea: chi acquisterà libri durante la Festa riceverà uno sconto per le mostre fotografiche di Elliott Erwitt e Robert Doisneau al Filatoio di Caraglio.
Per prepararsi all’evento, saranno organizzati incontri in diversi comuni del Marchesato, tra cui Revello, Staffarda e Lagnasco, con ospiti come Lorenzo Baravalle, Gianluca Favetto, e Marina Benedetti.
L’esposizione di libri a tema "colori" nelle vetrine della città sarà un ulteriore tributo all'influenza medievale, e confluirà nel Fondo del Libro Medievale, custodito dalla Biblioteca Civica di Saluzzo.

 

Informations:

Ufficio turistico di Saluzzo

+39 0175 46710

info@visitsaluzzo.it

https://visitsaluzzo.it/

fr_FR

Aucun résultat trouvé

Aucun résultat trouvé

fr_FR

Expériences

Aucun résultat trouvé

Aucun résultat trouvé

Aucun résultat trouvé

fr_FR

dormir

Aucun résultat trouvé

Aucun résultat trouvé

fr_FR

Aucun résultat trouvé

Aucun résultat trouvé

fr_FR

Informations

Aucun résultat trouvé

Aucun résultat trouvé

Demande d’informations sur cet événement

Le message a été envoyé avec succès.