

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Il tuo tempo libero è prezioso. Dedicalo alle tue passioni, condividilo con le persone che ami e fai in modo che il tuo soggiorno non sia soltanto una vacanza, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di te stesso.» Elisa Balsamo - Campionessa mondiale di ciclismo su strada

In bicicletta con Elisa Balsamo
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
dormire
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia
.jpg/27c011bc-92a4-cab7-8c30-de7cc62fa665)
MUSEO DELL’ABBAZIA DI SAN DALMAZZO DI PEDONA - BORGO SAN DALMAZZO
.jpg/7f6f83e1-f0c7-c33a-6861-da30504c35ee)
MUSEO DELL’ABBAZIA DI SAN DALMAZZO DI PEDONA - BORGO SAN DALMAZZO
La chiesa parrocchiale di San Dalmazzo offre spunti di visita interessanti sia dal punto di vista architettonico che storico-artistico quale centro del Cristianesimo nella zona delle Alpi Marittime. Il Museo dell’Abbazia di San Dalmazzo di Pedona è caratterizzato da un percorso di visita suggestivo che culmina nella cripta romanica della chiesa parrocchiale.
CITTA ARTE
BORGO SAN DALMAZZO
VALLE STURA
VALLE VERMENAGNA
VALLE GESSO
4 STAGIONI
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE

CHIESA DELLA SS. TRINITÀ - FOSSANO

CHIESA DELLA SS. TRINITÀ - FOSSANO
La Chiesa della Confraternita della Santissima Trinità di Fossano è uno dei più suggestivi esempi di Barocco piemontese del Cuneese. L’edificio fu commissionato dalla Confraternita dei Battuti Rossi, laici dediti all’assistenza e alla beneficenza, ancora oggi attiva nel mantenimento e nella valorizzazione del bene.
FOSSANO
CITTA ARTE
4 STAGIONI
ARTE SACRA
CULTURA
FAMIGLIE
ESPACI OCCITAN - DRONERO
ESPACI OCCITAN - DRONERO
Il Museo Sonoro della Lingua Occitana si propone come vetrina e sussidio didattico per un approccio gradevole e dinamico alla cultura occitana. Attraverso una serie di postazioni sonore viene illustrata come in un viaggio virtuale la straordinaria tradizione letteraria, la musica, la storia e tutti gli aspetti della vita materiale, folklorica e sociale del territorio di lingua d'òc. Le postazioni del museo permettono di scegliere la lingua di navigazione fra italiano, occitano, inglese e francese.
VALLE MAIRA
DRONERO
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese

ZOÉ IN CITTÀ
“Zoé in città” torna per la sua terza edizione dal 14 al 29 agosto, per offrire a Cuneo uno spazio aperto, culturale e di socializzazione attorno ad un tendone da circo nel cuore del Parco Fluviale. 16 giorni di spettacoli circensi, di teatro, danza, concerti, dj set, rassegne cinematografiche, residenze artistiche di creazione e workshops: attività che si svolgeranno nell’arco di tutta la giornata per permettere cuneesi - di età e provenienze diverse - di vivere il parco e l'estate in un modo personale e creativo, immersi in un contesto vivace ed internazionale. Per scoprire di più, clicca qui.
Seguici suInstagram