

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Il tuo tempo libero è prezioso. Dedicalo alle tue passioni, condividilo con le persone che ami e fai in modo che il tuo soggiorno non sia soltanto una vacanza, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di te stesso.» Elisa Balsamo - Campionessa mondiale di ciclismo su strada

In bicicletta con Elisa Balsamo
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
dormire
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia
PARCO DEL MONVISO
PARCO DEL MONVISO
Istituito nel 2016, il Parco del Monviso si estende su una superficie di circa 10.000 ettari tra le valli Po e Varaita e diverse zone di pianura. Un territorio molto ampio, che comprende principalmente due entità di grande rilievo ambientale e paesaggistico: il massiccio del “Re di pietra”, nel quale si trovano le Sorgenti del Po, il fiume più lungo d’Italia, e il bosco dell’Alevè, la più estesa cembreta delle Alpi Occidentali. L’Ente Parco gestisce inoltre la Riserva naturale della Grotta di Rio Martino, che costituisce un’attrattiva anche dal punto di vista speleologico, e altre sei riserve naturali, da Paesana a Casalgrasso.
VALLE VARAITA
VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO
SALUZZO
4 STAGIONI
PARCHI NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
SPORTIVO

PALAZZO E GIARDINO BORELLI - DEMONTE

PALAZZO E GIARDINO BORELLI - DEMONTE
Il Palazzo risale ai primi anni del Seicento fino alla prima metà dell'Ottocento. All'interno restano pregevoli affreschi e soffitti lignei decorati del XVIII - XIX secolo; all'esterno è ben conservata la facciata barocca. L'edificio è collegato tramite una galleria all'attiguo parco in stile ottocentesco a terrazze, con fontane, grotte e serra. Ospita il Centro Documentazione Lalla Romano e la Biblioteca Civica.
VALLE STURA
PICCOLI BORGHI
DEMONTE
PRIMAVERA
ESTATE
AUTUNNO
CASTELLI RESIDENZE E GIARDINI
CULTURA
FAMIGLIE

BOB E TUBING ESTIVO

BOB E TUBING ESTIVO
La pista da Bob Estivo di Artesina si snoda lungo i pendii della pista da sci Colletto tra curve ampie e strette e cambi di pendenza mozzafiato, garantendo adrenalina e divertimento nella massima sicurezza. L'impianto si trova ad Artesina 1400 ed è servito dalla seggiovia Colletto. In quota, a breve distanza dalla partenza della pista, si trova La Baita attrezzata con solarium, terrazza panoramica e area giochi per bambini. Oltre 1 km di discesa e la risalita è in seggiovia.
Nella zona servita dal tapis roulant una pista di Tubing adatta ai bambini ed agli adulti vi aspetta per un divertimento sfrenato! 100 m di pista con due curve paraboliche per una discesa a bordo di gonfiabili e salita facilitata con il tapis roulant.
PICCOLI BORGHI
FRABOSA SOTTANA
VALLI MONREGALESI
ESTATE
PARCHI DIVERTIMENTO
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese

ONDESONORE
Dal 14 al 16 luglio, il comune di Tarantasca ospita il festival OndeSonore. Sabato, 16 luglio alle ore 21 si esibisce sul palco il giovane talendo cuneese, Matteo Romano. Prima il grande successo a Sanremo 2022, poi pochi giorni fa in piazza a San Pietro al cospetto di papa Francesco è quasi come un ritorno a casa a pochi chilometri da Cuneo sul palco di OndeSonore di Matteo Romano. Acquista il tuo biglietto, clicca qui.
Seguici suInstagram