
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

TOUR DEL GELAS

TOUR DEL GELAS
Un trekking di tre giorni tra Italia e Francia intorno al massiccio del Gelas, conosciuto come il “Monte Bianco delle Alpi Marittime” per l’imponenza e per i ghiacciai che lo fasciano, seppure ormai in forte remissione. Un percorso grandioso attraverso parchi naturali, valli glaciali, valichi d’alta quota, laghi alpini, immense pietraie e ciò che rimane dei ghiacciai più meridionali delle Alpi, situati a poche decine di chilometri in linea d’aria dal mare.
ENTRACQUE
VALLE GESSO
ESTATE
ESCURSIONISMO
OUTDOOR
SPORTIVO
.jpg/b4aa2e55-8132-a0e2-3e9f-b9fae3427a00)
TREKKING TRINITÀ DI ENTRACQUE - PALANFRÈ
.jpg/891f7cbb-f20e-cf84-623f-76746f60d991)
TREKKING TRINITÀ DI ENTRACQUE - PALANFRÈ
Un percorso che si sviluppa interamente su sentieri GTA (Grande Traversata delle Alpi), ottimamente tracciati pur attraversando zone severe e poco frequentate. Questo trekking attraversa un’ampia varietà di paesaggi che spaziano da creste panoramiche a fitte faggete, da valloncelli appartati a piccoli laghi alpini. Il ritorno avviene attraverso il lungo vallone del Sabbione che poi confluisce in quello del Bousset. Una traversata riservata agli intenditori, da fare nella stagione giusta, ossia inizio autunno, quando la vegetazione è meno rigogliosa e le temperature non troppo elevate.
ENTRACQUE
VALLE GESSO
VERNANTE
VALLE VERMENAGNA
ESTATE
AUTUNNO
ESCURSIONISMO
OUTDOOR
SPORTIVO
GIRO DEL MARGUAREIS
.jpg/2b51991d-6e74-6d25-09b8-ccd11fd85268)
GIRO DEL MARGUAREIS
Il Marguareis è la cima più alta delle Alpi Liguri. Una montagna con due facce: la parete nord rocciosa e verticale, il versante sud composto da pendii carsici molto più dolci. Punto d’incontro tra le valli Pesio, Tanaro e Roya, nei suoi dintorni si sviluppa una fitta rete di sentieri che possono essere concatenati per dare origine a un bellissimo itinerario che lo aggira completamente. Un percorso estremamente vario, in ambienti dal grande fascino, perfetto per un trekking di più giorni o una divertente uscita di trail running.
CHIUSA PESIO
VALLE PESIO
BRIGA ALTA
ORMEA
VALLE TANARO
ESTATE
ESCURSIONISMO
OUTDOOR
SPORTIVO
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME
Seguici suInstagram