
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono sempre in viaggio alla ricerca della condizione perfetta. Sempre in viaggio per seguire il mondo delle competizioni. Ma è solo qui tra le mie montagne che mi sento a casa». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia

MUSEO CIVICO E GIPSOTECA CALANDRA - SAVIGLIANO

MUSEO CIVICO E GIPSOTECA CALANDRA - SAVIGLIANO
L’antico complesso conventuale di San Francesco, a Savigliano, ospita attualmente due allestimenti museali di alto livello che custodiscono alcune delle memorie e delle opere d’arte più insigni della città: si tratta del Museo Civico, dedicato al suo storico curatore Antonino Olmo, e della Gipsoteca Davide Calandra.
CITTA ARTE
SAVIGLIANO
4 STAGIONI
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE

CASTELLO DELLA MANTA
.jpg/ef99e44c-0aeb-3e60-23da-2850fd0bf9cc)
CASTELLO DELLA MANTA
Il Castello è un luminoso esempio di arte rinascimentale di corte del primo ‘400. Percorrendo una suggestiva salita appaiono pian piano le forme irregolari dell’edificio, dovute a successivi edificazioni e rimaneggiamenti. La parte più antica, posta a mezzogiorno, ancora presenta un’alta torre trecentesca, mentre tra le sue mura è custodito il tesoro più prezioso, le antiche decorazioni pittoriche.
PICCOLI BORGHI
MANTA
AUTUNNO
ESTATE
PRIMAVERA
CASTELLI RESIDENZE E GIARDINI
CULTURA
FAMIGLIE
.jpeg/fbefcc61-211e-d9d1-04cd-d785e40ef13f)
MUSEO CIVICO DELLA STAMPA - MONDOVÌ
.jpeg/28034998-655f-93c6-f3a0-432c7e1e551e)
MUSEO CIVICO DELLA STAMPA - MONDOVÌ
Collocato nelle suggestive sale al piano terreno e, in parte, al primo piano del Complesso di Liber – Polo Culturale delle Orfane, il Museo Civico della Stampa di Mondovì permette al pubblico di ripercorrere la storia del libro e della stampa, due elementi fortemente identitari per la città di Mondovì dove, nel 1472, venne realizzato il primo libro con data impressa stampato in Piemonte con la tecnica dei caratteri mobili.
CITTA ARTE
MONDOVI
VALLI MONREGALESI
4 STAGIONI
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

ANCIUE - FIERA DEGLI ACCIUGAI
Dronero ospita il 2, 3 e 4 giugno 2023 la Fiera degli Acciugai. La manifestazione arricchita e rinnovata, affonda le radici dall'antica tradizione montana, raccontando un mondo che ha ancora tracce vive in Valle Maira, tra sapori, natura e tutta la cultura Occitana.
La fiera è promossa dal Comune di Dronero. Organizzazione a cura di Fondazione Amleto Bertoni
Seguici suInstagram